Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rocket domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the mailchimp-for-wp domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114
Windows 10: creazione di un backup: il modo giusto per farlo - Practical Tips

Windows 10: creazione di un backup: il modo giusto per farlo

by Corinna

Con Windows 10 è necessario creare regolarmente un backup per proteggere i dati. Il modo più sicuro per farlo è quello di archiviare i dati su un disco rigido esterno

Istruzione: creare un backup in Windows 10

Windows 10 può creare un backup dell’intero sistema. Tutte le impostazioni e i file vengono sottoposti a backup. Se il sistema o l’intero computer vengono danneggiati, è possibile utilizzare il backup per ripristinare lo stato originale.

  • Prima di tutto aprire il menu Start di Windows 10 e cercare Pannello di controllo.
  • Sotto la categoria “Sistema e sicurezza” si trova la voce “Backup e ripristino (Windows 7)”.
  • Selezionare l’opzione “Crea immagine di sistema” sulla sinistra e attendere un attimo.
  • Ora decidete dove salvare il backup. A tal fine è necessario un disco rigido esterno o un secondo disco rigido interno su cui non è installato Windows.
  • Finalmente, fare clic sul pulsante “Avvia backup” per creare il backup.
  • Nella fase successiva è possibile escludere singole parti del sistema dal backup e avere una panoramica dello spazio di archiviazione richiesto dal backup stesso.
  • A seconda della quantità di dati da salvare, il backup può richiedere da alcuni minuti a ore.

Windows 10: creare un backup con un software esterno

Lo spazio di archiviazione per i backup è limitato in Windows 10. I backup più vecchi verranno quindi eliminati dopo qualche tempo, a meno che non si trovino su un disco rigido esterno.

  • Se volete conservare i vostri backup per un periodo di tempo più lungo, programmi gratuiti come Easeus Todo Backup o Paragon Backup & Recovery vi aiuteranno.
  •  Con SugarSync è possibile creare un backup nel cloud. Tuttavia, il backup è gratuito solo nei primi 30 giorni.

Related Articles

Leave a Comment