Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rocket domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the mailchimp-for-wp domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114
HD e SD: ecco la differenza - Practical Tips

HD e SD: ecco la differenza

by Michaela

La differenza tra HD e SD è talvolta chiaramente visibile. Vi spieghiamo cosa significano i due standard per i televisori e gli schermi

HD e SD: la differenza spiegata in modo semplice

SD e HD sono termini che indicano diverse risoluzioni video.

  • I due formati si differenziano per il numero di pixel.
  • SD sta per “Definizione standard”. Questo formato offre un massimo di 858 × 480 pixel sullo schermo.
  • HD è l’abbreviazione di “Alta definizione”. In qualità HD, il numero di pixel è superiore a quello della qualità SD. 1280 × 720 pixel è chiamata qualità HD. Inoltre, c’è anche il cosiddetto Full HD con 1920 × 1080 pixel.
  • Maggiore è il numero di pixel visualizzati su un televisore o uno schermo, più alta è la risoluzione. Una risoluzione più elevata, a sua volta, si traduce in un’immagine più nitida e in maggiori dettagli sul display.

Quando SD o HD ha senso

Per alcuni schermi, la qualità video SD è perfettamente adeguata.

  • Su schermi di piccole dimensioni, la differenza tra SD e HD non si nota.
  • Se si guarda in streaming a Netflix e Co. sul proprio smartphone o tablet, è sufficiente che il video abbia una qualità SD.
  • Se invece guardate i video su un televisore con una diagonale dello schermo di 32 pollici o più, i film in HD sono molto più divertenti.
  • Nel frattempo, le emittenti pubbliche trasmettono tutte in risoluzione HD. Se volete vedere anche i canali privati in qualità premium, dovete pagare un piccolo extra a seconda del tipo di ricezione, ad esempio per un modulo via cavo HD.

Related Articles

Leave a Comment