Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rocket domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the mailchimp-for-wp domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114
Il benzoato di sodio è dannoso? Fatti interessanti sul conservante - Practical Tips

Il benzoato di sodio è dannoso? Fatti interessanti sul conservante

by Mike

Secondo le autorità, il benzoato di sodio non è pericoloso entro i valori limite. Tuttavia, ci sono studi che lo collegano a rischi per la salute

Benzoato di sodio: dannoso o no?

Il benzoato di sodio è un conservante comunemente usato in molti alimenti, bevande e persino in alcuni prodotti medici. Di solito viene indicato sulla confezione come “E211”. Tuttavia, molti consumatori si chiedono se il benzoato di sodio sia dannoso.

  • Per rispondere a questa domanda, è importante analizzare i fatti. Il benzoato di sodio viene spesso utilizzato per prevenire la crescita di batteri, lieviti e muffe negli alimenti. Agisce abbassando il pH, che crea condizioni indesiderate per molti microrganismi.
  • Questo permette di conservare gli alimenti più a lungo, riducendo così gli sprechi alimentari e rendendo il cibo più sicuro da mangiare.
  • Il benzoato di sodio è considerato sicuro nelle quantità autorizzate dall’industria alimentare. L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e la Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti hanno stabilito linee guida rigorose per l’uso del benzoato di sodio, per garantire che non comporti rischi per la salute.
  • Secondo le autorità, il consumo di benzoato di sodio è quindi sicuro a patto che si consumi una quantità di benzoati inferiore a quella raccomandata al giorno. Il limite giornaliero di consumo del conservante è di massimo 5 mg per chilogrammo di peso corporeo.

Studi con preoccupazioni relative al conservante sodio benzoato

Anche se piccole quantità di benzoato di sodio sono ufficialmente considerate sicure, ci sono ancora alcuni studi che collegano il conservante a rischi per la salute.

  • Ci sono alcune preoccupazioni sulla potenziale formazione di benzene, un agente cancerogeno, quando il benzoato di sodio interagisce con alcune condizioni come le alte temperature e le condizioni di acidità delle bevande. Ad esempio, uno studio dell’FDA ha rilevato che 10 delle 200 bevande alla frutta e gassose analizzate contenevano benzene oltre i limiti previsti.
  • Altre ricerche suggeriscono che esiste un possibile legame tra il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) e l’aumento del consumo di benzoato di sodio nelle bevande.
  • Uno studio condotto su studenti universitari ha rilevato una potenziale associazione tra ADHD e consumo di bevande contenenti benzoato di sodio. Ricerche simili hanno anche indicato che l’additivo può essere collegato all’ADHD nei bambini.
  • Inoltre, una piccola percentuale della popolazione può manifestare sintomi allergici, come prurito e gonfiore, dopo aver consumato alimenti o utilizzato prodotti per la cura della persona contenenti benzoato di sodio. Questo è stato riscontrato e documentato in vari studi.
  • Studi in provetta indicano che una maggiore concentrazione di benzoato di sodio è associata a una maggiore formazione di radicali liberi. Questi radicali liberi possono causare danni alle cellule e aumentare il rischio di sviluppare malattie croniche.
  • Tuttavia, è importante notare che sono necessarie ulteriori ricerche per confermare queste possibili relazioni e per comprendere meglio i meccanismi sottostanti.

Related Articles

Leave a Comment