7
Gli animatic sono fondamentali nella produzione di film e animazioni, ma la loro definizione è solitamente nota solo ai registi o agli appassionati di cinema. Vengono utilizzati per visualizzare la storia e i tempi prima che inizino le costose produzioni
Definizione: cosa si intende con il termine animatic?
Un animatic è uno strumento importante nel processo di produzione di film e animazioni. È un tipo di storyboard in movimento che viene utilizzato per visualizzare la rappresentazione visiva di una scena o di una sequenza. Le animazioni sono essenziali per comprendere meglio la sequenza delle immagini e il flusso della trama prima dell’inizio della produzione vera e propria.
- Un animatic è una versione animata di uno storyboard che combina sequenze di immagini con effetti audio e sonori temporizzati. Questo permette a registi e produttori di avere una prima impressione di come si svolgerà una scena.
- Creando un’animazione, i registi possono identificare e correggere potenziali problemi nella narrazione visiva prima di passare alla fase più costosa della produzione cinematografica. In questo modo non solo si risparmia tempo, ma anche costi significativi.
- Un’animazione utilizza normalmente semplici disegni o schizzi che vengono animati con l’aiuto di programmi software. Questi programmi permettono di visualizzare i movimenti, le angolazioni e le transizioni della telecamera.
- Il principale vantaggio di un’animazione è che funge da mezzo di comunicazione tra il regista, il produttore e l’intero team creativo. Questo permette a tutti i soggetti coinvolti di assicurarsi di condividere la stessa visione e di lavorare sulla stessa narrazione.