Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio rocket è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6121
Che cos'è un fascista? Spiegato semplicemente - Practical Tips

Che cos’è un fascista? Spiegato semplicemente

by Pramith

Che cos’è un fascista? Un fascista è – per dirla in modo tautologico – un sostenitore del fascismo. Esistono diversi approcci a ciò che costituisce il fascismo e a come può essere definito.

Che cosa sono un fascista e il fascismo

  • Il fascismo è nato in Italia. È stato un movimento politico guidato da Mussolini dal 1922 al 1945, caratterizzato, tra l’altro, dal principio del leader, da un marcato nazionalismo, dall’antidemocratismo e da strutture organizzative paramilitari. Dopo la caduta di Mussolini, tendenze simili in Italia sono state chiamate neofascismo.
  • La parola fascismo deriva dall’italiano “fascio”, che significa “confederazione”. Etimologicamente, il termine risale al cosiddetto fascio littorio (fasces) come simbolo di potere nell’Impero romano. Pertanto, la derivazione del termine è difficile o fuorviante, poiché la parola non indica ciò che rappresenta. Il termine fu coniato dai seguaci di Mussolini come autodesignazione.
  • Non esiste una definizione generale di fascista o di fascismo. È difficile circoscrivere questo indirizzo politico perché i movimenti che oggi vengono definiti fascisti non si definiscono tali. Il fascismo è quindi una denominazione che è stata stabilita soprattutto a posteriori o dagli oppositori.
  • Oltre al fascismo di Mussolini, dagli anni Venti i sistemi di governo ultranazionali che volevano abolire le strutture democratiche dalla Prima guerra mondiale sono stati chiamati fascismo. Così, ad esempio, anche il nazionalsocialismo tedesco. Tuttavia, l’attribuzione al fascismo non è indiscutibile. Alcuni storici la considerano una banalizzazione dell’epoca nazista, in quanto il termine non riflette adeguatamente gli orrori di quel periodo.

Related Articles

Leave a Comment