16
Il costo di Alexa+ Plus è attualmente fissato solo per il mercato statunitense. Il nuovo modello per la casa intelligente offre interessanti funzioni e vantaggi aggiuntivi per i membri Prime
Costi e modello di abbonamento di Alexa Plus
Amazon rivoluziona il mercato degli assistenti vocali con Alexa Plus, una versione potenziata dall’intelligenza artificiale del popolare assistente digitale. La nuova versione promette funzioni avanzate e un’esperienza d’uso migliorata, ma ha un prezzo da pagare.
- Abbonamento mensile a 19,99 dollari: Alexa Plus viene introdotto come servizio a pagamento, disponibile per 19,99 dollari al mese. Questo prezzo si applica inizialmente al mercato statunitense. Poiché il nuovo modello viene inizialmente testato solo sul mercato statunitense, non sono ancora stati annunciati i prezzi per gli altri Paesi.
- Gratuito per i membri di Amazon Prime: un’ottima notizia per gli abbonati Prime è che Alexa Plus sarà integrato nell’abbonamento esistente senza costi aggiuntivi. Questo rende l’aggiornamento particolarmente interessante per i clienti Prime e migliora ulteriormente il pacchetto Prime.
- Confronto con la versione gratuita: a differenza della classica Alexa, che rimane gratuita (tranne che per l’acquisto di un dispositivo corrispondente), Alexa Plus offre funzioni AI avanzate, abilità di conversazione migliorate e una personalizzazione approfondita. La decisione di effettuare l’upgrade dipende da quanto si desidera utilizzare queste funzioni avanzate.
- Possibile periodo di prova: sebbene non sia ancora stato confermato ufficialmente, Amazon potrebbe offrire un periodo di prova gratuito per Alexa Plus per dare agli utenti l’opportunità di provare le nuove funzionalità prima di decidere di abbonarsi.
- Opzione membro aggiuntivo: per le famiglie con più utenti, Amazon offre la possibilità di aggiungere altri membri per 5,99 dollari al mese, rendendo Alexa Plus più flessibile per le famiglie o per chi vive in comune.
Data di rilascio e funzioni previste
Amazon ha grandi progetti per Alexa Plus e vuole lanciare il servizio nel 2025, prima negli Stati Uniti e poi in altri Paesi. Il lancio di Alexa Plus segna un passo significativo nell’evoluzione degli assistenti vocali in assistenti AI a tutti gli effetti.
- Lancio previsto nel 2025: anche se non c’è una data precisa, il primo accesso possibile per il mercato americano è stato annunciato per le prossime settimane. La disponibilità seguirà poi a ondate. In questo modo Amazon avrà il tempo di perfezionare la tecnologia ed evitare potenziali problemi iniziali. Non si sa quando l’offerta sarà disponibile in Germania.
- Tecnologia AI generativa: Alexa Plus si basa su un’AI generativa avanzata che consente conversazioni più naturali e contestualizzate. Ciò significa che Alexa Plus è in grado di comprendere ed elaborare richieste più complesse, migliorando notevolmente l’interazione.
- Assistenza proattiva: una delle principali innovazioni di Alexa Plus è la capacità di dare suggerimenti in modo proattivo, ricordare agli utenti le attività e aiutarli nella pianificazione. Questo trasforma Alexa da assistente reattivo ad assistente predittivo.
- Personalizzazione avanzata: Alexa Plus sarà in grado di apprendere dai dati e dai documenti dell’utente per fornire una personalizzazione più profonda. Ciò consente raccomandazioni personalizzate e un migliore adattamento alle esigenze e alle abitudini individuali.
- Disponibilità su più dispositivi: oltre ai classici dispositivi Echo, Alexa Plus sarà accessibile anche tramite una nuova app, un browser e Fire TV/tablet. Questo amplia le opzioni di utilizzo e rende Alexa Plus un assistente digitale onnipresente nella vita quotidiana.