Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio rocket è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6121
Utilizzare ChatGPT per la matematica: È possibile? - Practical Tips

Utilizzare ChatGPT per la matematica: È possibile?

by Corinna

Risolvere problemi di matematica con ChatGPT sembra allettante. Se l’intelligenza artificiale può essere d’aiuto anche in questo caso dipende interamente da

ChatGPT può risolvere i problemi di matematica solo in misura limitata

ChatGPT è un modello linguistico che mette insieme le parole in un ordine logico basato sui dati di addestramento. Questo ha anche un effetto sulla capacità di calcolo del modello.

  • ChatGPT è quasi sempre in grado di risolvere semplici compiti aritmetici e problemi conosciuti su Internet e di fornire anche un percorso di calcolo.
  • Anche per i problemi aritmetici semplici, che difficilmente si trovano nel codice sorgente, ChatGPT ha apportato delle modifiche. Ciò significa che i grandi numeri vengono solitamente sommati correttamente
  • Tuttavia, i risultati o anche le fasi di calcolo e le spiegazioni dell’intelligenza artificiale non sono sempre corrette, soprattutto per i problemi matematici più complicati. I compiti dell’esame di matematica, ad esempio, non sempre possono essere risolti correttamente con l’intelligenza artificiale
  • La cosa perfida: ChatGPT fornisce sempre una risposta, anche se non è sicuro al 100% che sia corretta. Dovreste quindi essere in grado di controllare manualmente ogni calcolo che ChatGPT esegue e farlo in dettaglio

Aiuto con la matematica: questi strumenti funzionano meglio

Se ChatGPT non porta al risultato (corretto), vale la pena dare un’occhiata alle alternative. Esiste un’intera gamma di programmi e app specializzati nella risoluzione di problemi matematici.

  • Con l’applicazione Photomath è sufficiente scattare una foto del problema e l’algoritmo vi fornirà la soluzione insieme al calcolo. In alcuni casi, funziona anche con i problemi dei libri di testo. Tuttavia, l’app spesso non è in grado di affrontare problemi più complessi che vanno oltre la matematica scolastica.
  • Anche il servizio online Wolfram Alpha è in grado di affrontare problemi complessi di matematica avanzata e di interpretare il linguaggio naturale. Tuttavia, le soluzioni sono disponibili solo con un abbonamento a pagamento o tramite app per smartphone pagando una sola volta.
  • L’applicazione gratuita GeoGebra può disegnare e derivare funzioni e calcolare i valori in determinati punti. Ciò consente di trovare punti zero, estremi e di flesso in pochissimo tempo.

Related Articles

Leave a Comment