Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rocket domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114
Modalità in incognito dell'app Perplexity: come proteggere la propria privacy - Practical Tips

Modalità in incognito dell’app Perplexity: come proteggere la propria privacy

by Tobias

Nell’app Perplexity è possibile attivare la modalità in incognito in pochi passaggi. Vi spieghiamo come fare e vi illustriamo anche i vantaggi

Come attivare la modalità in incognito nell’app Perplexity

Per attivare la modalità in incognito nell’app Perplexity, seguite i passaggi seguenti. Si noti che la modalità non è disponibile se non si è effettuato il login, poiché in questo caso le query di ricerca rimarranno comunque anonime.

  • Login: Assicuratevi di aver effettuato l’accesso al vostro account Perplexity. La modalità in incognito è disponibile solo per gli utenti connessi.
  • Aprire il menu del profilo: Fare clic sul nome utente o sull’avatar per aprire il menu a discesa.
  • Selezionare la modalità in incognito: Selezionare l’opzione “Incognito” nel menu. Una volta attivata, accanto al campo di immissione compare un’icona che conferma la modalità in incognito.
  • Funzione della modalità: in modalità incognito, le query non vengono salvate nella libreria e le discussioni scadono automaticamente dopo 24 ore.

Vantaggi e limiti della modalità in incognito nell’app Perplexity

La modalità in incognito dell’app Perplexity offre vantaggi pratici per una maggiore privacy durante l’utilizzo dell’app, soprattutto su dispositivi condivisi. Tuttavia, ha dei limiti evidenti e non è adatta per un completo anonimato o una protezione completa su Internet. Per una maggiore sicurezza, prendete in considerazione una VPN.

  • Vantaggi della modalità in incognito: la modalità in incognito impedisce che le query di ricerca vengano salvate nella libreria dell’app. Questo aumenta la privacy, soprattutto per gli argomenti sensibili. La cronologia delle ricerche rimane invisibile agli altri utenti dello stesso dispositivo. È particolarmente utile se si condivide un dispositivo con altre persone.
  • Alcuni siti web a pagamento possono essere aggirati in modalità incognito, poiché non vengono memorizzati cookie in modo permanente. La modalità può essere attivata direttamente dall’interfaccia utente dell’app selezionandola nelle impostazioni.
  • Limitazioni della modalità in incognito: la modalità non protegge dal tracciamento del web da parte di terzi, come provider internet, operatori di siti web o reti scolastiche e aziendali. L’indirizzo IP rimane visibile. La modalità in incognito non offre alcuna protezione contro phishing, malware o altri attacchi informatici. Per una sicurezza più completa, si consiglia l’uso di una VPN
  • Se non avete effettuato l’accesso a Perplexity, le vostre discussioni sono comunque anonime, rendendo inutile la modalità in incognito. Dati come la posizione, il tipo di browser e il sistema operativo possono comunque essere raccolti

Privacy e sicurezza nell’app Perplexity

L’app Perplexity attribuisce grande importanza alla protezione e alla sicurezza dei dati, ma offre alcuni aspetti che l’utente dovrebbe conoscere. Le misure di sicurezza sono moderne, ma ci sono incertezze sulla conformità al GDPR per gli utenti europei.

 

  • Protezione dei dati: Perplexity memorizza informazioni personali come nome, indirizzo e-mail e password quando viene creato un account. Inoltre, vengono registrati dati tecnici come l’indirizzo IP, il tipo di dispositivo e la posizione, nonché i dati di interazione con il sito web.
  • Le query di ricerca e i rapporti di feedback possono essere utilizzati per migliorare i modelli di intelligenza artificiale. Gli utenti possono disattivare questa funzione nelle impostazioni dell’account.
  • Le informazioni personali saranno rimosse entro 30 giorni dalla cancellazione dell’account. I dati non vengono venduti o scambiati, ma possono essere condivisi con fornitori di servizi che forniscono determinati servizi.
  • Ci sono incertezze riguardo alla conformità al GDPR, poiché le sedi dei server di Amazon Web Services non sono chiaramente rintracciabili.
  • Misure di sicurezza: La trasmissione dei dati è criptata (SSL/TLS). Cloudflare è utilizzato per la protezione DDoS e il firewall. Perplexity utilizza l’autenticazione a più fattori (MFA) e controlli di accesso just-in-time per le risorse sensibili.
  • La gestione dei dispositivi mobili (MDM) e il rilevamento e la risposta degli endpoint (EDR) proteggono i dispositivi dalle minacce. Il monitoraggio in tempo reale con Panther SIEM e un team di sicurezza attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, garantiscono una rapida individuazione e risposta alle minacce. Perplexity conduce regolari controlli di sicurezza, compresi test di penetrazione e programmi di bug bounty.
  • ABER: I server principali si trovano negli Stati Uniti, il che può essere problematico ai sensi della legge sulla protezione dei dati, poiché non esiste una decisione di adeguatezza in conformità con gli standard dell’UE.

Related Articles

Leave a Comment