9
Gemini Deep Research è una funzione di ricerca avanzata supportata dall’intelligenza artificiale integrata in Gemini 1.5 Pro. È importante sapere come utilizzare correttamente la funzione
Gemini Deep Research in sintesi
La funzione di ricerca supportata dall’intelligenza artificiale Gemini Deep Research di Google Gemini può essere utilizzata in diversi modi e applicata nella vita quotidiana.
- Accesso e attivazione: aprire Gemini Advanced sul sito web desktop o mobile. Selezionate “Gemini 1.5 Pro con Deep Research” nella selezione del modello in alto a sinistra. Importante: la funzione è attualmente disponibile solo in inglese.
- Utilizzo della Ricerca Profonda: Formulate la vostra domanda di ricerca o il vostro argomento in modo chiaro e preciso. Gemini crea automaticamente un piano di ricerca in più fasi. Rivedete il piano e modificatelo se necessario. Cliccate su “Avvia ricerca” per iniziare il processo
- Processo di ricerca: diversi agenti dell’IA cercano su Internet le informazioni pertinenti. L’IA analizza, confronta e riassume i dati trovati. Il processo dura diversi minuti e affina continuamente l’analisi.
- Risultati e ulteriori elaborazioni: Gemini genera un rapporto completo con i risultati principali. Il rapporto include i link alle fonti originali per una facile revisione.
- È possibile esportare il rapporto in un documento di Google. Fate domande di approfondimento o chiedete di perfezionare il rapporto.
Aree di applicazione e ulteriori suggerimenti
Google Gemini Deep Research automatizza in modo significativo il processo di ricerca grazie all’intelligenza artificiale (AI), facendo risparmiare tempo prezioso nella raccolta e nell’analisi delle informazioni.
- Gemini Deep Research ottiene un punteggio particolarmente elevato nella ricerca per aree di applicazione specifiche. Le aree di applicazione comprendono: Ricerca accademica, analisi di mercato, ricerca di tendenze, analisi della concorrenza e ricerca bibliografica.
- Consigli utili per l’ottimizzazione: utilizzare la funzione “Modifica piano” per includere fonti o piattaforme specifiche.
- Formulare domande di ricerca chiare e mirate per ottenere risultati migliori.
- Sperimentare con domande diverse per affinare la ricerca.