Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rocket domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the mailchimp-for-wp domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114
Accesso remoto FritzBox: come configurarlo - Practical Tips

Accesso remoto FritzBox: come configurarlo

by Mike

Se impostate l’accesso remoto del FritzBox, potete accedere ai vostri dati nella rete domestica e controllare il FritzBox mentre siete in viaggio. Questo può essere fatto comodamente anche tramite app. Vi mostriamo come impostare l’accesso

Registrazione a MyFritz

Prima di tutto dovete accedere al vostro FritzBox. A tal fine, inserire l’IP del proprio box nella barra degli indirizzi del browser. Potete trovarlo nelle istruzioni per l’uso. Purtroppo, l’indirizzo “http://fritz.box” non funziona attualmente. La password predefinita si trova sul fondo del FritzBox. Se l’avete cambiata e l’avete dimenticata, potete reimpostare la password del FritzBox.

  • Ora selezionate sullo schermo: Internet ☻ Account MyFRITZ!
  • Ora inserite il vostro indirizzo e-mail e attendete che il FritzBox completi la registrazione.
  • Aprite l’e-mail che vi è stata inviata da MyFRITZ! Cliccate su “Registra il mio FRITZ!Box”.
  • Assegnate una password e seguite le istruzioni. Al termine è possibile attivare l’accesso remoto al FritzBox.
  • È quindi possibile definire un utente a cui sarà consentito l’accesso come utente predefinito.

DNS dinamico, accesso remoto e VPN

Se avete impostato l’accesso remoto, riceverete un indirizzo molto scomodo. Se volete semplificare le cose, potete impostare un indirizzo DNS dinamico. È possibile disattivare l’accesso remoto o registrare il FritzBox in una VPN.

  • Per tutte queste opzioni, selezionate “Internet” e poi “Condivisioni”.
  • Sotto i servizi “FRITZ!Box” è possibile controllare l’accesso remoto.
  • Sotto le voci “DynDNS” e “VPN”, potete configurare le impostazioni per un nome più comodo o una rete privata virtuale che vi permetta di navigare in modo più sicuro.

Related Articles

Leave a Comment