5
L’iPhone 16e utilizza eSIM, una tecnologia che rende superflue le schede SIM fisiche – efficiente, poco ingombrante e flessibile
iPhone 16e eSIM: cosa può fare questa tecnologia
La eSIM dell’iPhone 16e non solo sostituisce la classica nano-SIM, ma offre anche vantaggi tecnici che molti utenti non stanno ancora sfruttando. Ecco i punti chiave:
- Basi tecniche: la eSIM è installata in modo permanente nel dispositivo e può essere attivata digitalmente. L’iPhone 16e supporta fino a otto profili eSIM, due dei quali possono essere attivi contemporaneamente (funzione dual SIM).
- Attivazione passo dopo passo: aprire Impostazioni ☻ Rete mobile ☻ “Aggiungi eSIM”. Scansionate il codice QR del vostro provider o selezionate il vettore dall’elenco. Confermate l’attivazione – la connessione viene stabilita dopo pochi minuti.
- Utilizzare la doppia SIM in modo intelligente: Combinate una eSIM per il cellulare aziendale con una carta prepagata privata o separate il volume di dati e la telefonia in due tariffe. Passate da un profilo all’altro alla voce “Dati mobili”.
- Evitare gli errori: In caso di problemi di attivazione, controllate la connessione a Internet, disattivate temporaneamente la funzione WLAN e assicuratevi che il provider supporti le eSIM. In caso di errori persistenti, è utile riavviare il dispositivo.
Consigli pratici: sfruttare al meglio la eSIM dell’iPhone 16e
La eSIM offre molto di più di una semplice comodità: con i giusti accorgimenti è possibile risparmiare tempo, denaro e problemi. Come utilizzare la tecnologia in modo efficace:
- Back up dei profili: eseguite regolarmente il backup dei profili eSIM tramite iCloud. Per farlo, andate su “Impostazioni” ☻ [nome] ☻ “iCloud” e attivate “Dati cellulare”. Quando si cambia dispositivo, è sufficiente scaricare nuovamente i profili
- Cambiare operatore senza stress: cancellate i profili eSIM inutilizzati in “Impostazioni” ☻ “Rete mobile” ☻ “Profili eSIM” per risparmiare spazio di memoria. Per cambiare tariffa, richiedete un codice QR eSIM direttamente al nuovo operatore – disattivate la vecchia scheda nell’app dell’operatore precedente.
- Costi di viaggio sotto controllo: impostate l’opzione “Modalità dati bassa” in “Dati cellulare” ☻ “Modalità dati” quando viaggiate all’estero. Come evitare gli aggiornamenti in background. Attivate un profilo eSIM locale tramite servizi come Airalo o Holafly per evitare costosi sovrapprezzi.
- privilegiare la sicurezza: State rinunciando all’iPhone 16e? Eliminate manualmente tutti i profili eSIM in “Impostazioni” ☻ “Rete mobile” ☻ “Profili eSIM” ☻ “Rimuovi profilo”. Il ripristino delle impostazioni di fabbrica non è sufficiente, perché altrimenti alcuni profili rimarranno salvati.
- Rimuovere la SIM fisica: utilizzate solo eSIM? Rimuovete la scheda nano SIM dallo slot per evitare addebiti accidentali per il roaming o interferenze di rete. Uno strumento preciso per la rimozione della SIM è incluso nell’iPhone 16e.