4
Gli operatori di ricerca di Google sono strumenti potenti per ottenere risultati di ricerca mirati e più precisi. Vi mostriamo quali sono gli operatori disponibili e come potete utilizzarli efficacemente per ottimizzare le vostre ricerche online
I cinque migliori operatori per le ricerche su Google
Ci sono naturalmente numerosi operatori di ricerca che si possono utilizzare su Google. I cinque più utili sono i seguenti:
- Se volete cercare una frase specifica, mettetela tra virgolette. Questo è utile, ad esempio, se si cercano citazioni di letteratura.
- Utilizzare il simbolo meno o più per escludere alcuni termini o renderli obbligatori. Ad esempio, una ricerca di “Operatori +Google” restituisce solo i risultati che includono la parola “Google”, mentre “Operatori -Google” mostra solo le pagine che non contengono “Google”.
- È possibile utilizzare il simbolo dell’asterisco come riempitivo di spazi vuoti. È utile, ad esempio, se non si sa esattamente come si chiama un modo di dire o un termine. Esempio: “Le rose sono *, le viole sono *”
- Se volete trovare solo i risultati della ricerca di un sito web specifico, usate l’operatore “site”. Utilizzatelo come segue: “site:chip.de ricerca su Google”. In questo modo verranno visualizzati solo i risultati di Chip.de
- L’operatore di ricerca “OR” è relativamente autoesplicativo, ma le sue applicazioni sono versatili. Mentre la normale query di ricerca elenca solo le pagine con tutti i termini di ricerca selezionati, è possibile utilizzare “OR” per aumentare i risultati. Inserendo “OR” tra due termini di ricerca, si otterranno risultati sia per l’uno che per l’altro termine.
Altre strategie di ricerca con gli operatori di Google
Gli operatori di base possono già ottimizzare molto bene i risultati della ricerca. Se volete essere ancora più specifici, i seguenti suggerimenti possono essere utili:
- Se cercate un tipo di file specifico, mettete “filetype:[Formato]” davanti al termine di ricerca. Ad esempio, inserire PDF o DOCX come formato. In questo modo si riceveranno solo i risultati sotto forma dei tipi di file desiderati.
- Se si cercano risultati di un autore, utilizzare prima l’operatore “inauthor:”. Potete combinare questo operatore con altri operatori come “site:” o filetype:”.
- Se siete interessati a siti web e articoli cancellati o disattivati, potete accedere di tanto in tanto alle versioni salvate tramite Google. L’operatore “cache:” può occasionalmente fornirvi fonti che in realtà sono già offline.