Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio rocket è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6121
Mito: birra calda per il raffreddore - cosa c'è dietro? - Practical Tips

Mito: birra calda per il raffreddore – cosa c’è dietro?

by Flo

La birra calda è considerata un antico rimedio casalingo per il raffreddore. Ma non tutti i rimedi casalinghi sono davvero efficaci. In questo consiglio casalingo vi spieghiamo cosa succede con la birra calda.

Birra calda per il raffreddore – mito o verità

Generalmente non è consigliabile versare alcolici in un organismo indebolito dalla malattia. L’alcol indebolisce il sistema immunitario, già squilibrato a causa del raffreddore. C’è però un’eccezione: la birra calda.

  • La birra calda è stata decantata per molti anni come un antico rimedio casalingo, e in effetti c’è del vero in questo mito. Il luppolo, noto per essere un ingrediente importante della birra, ne è responsabile.
  • Il luppolo contiene sostanze amare e oli essenziali. Le sostanze amare hanno un effetto antibatterico e aiutano quindi l’organismo a combattere gli agenti patogeni.
  • Il luppolo contiene sostanze amare e oli essenziali.
  • Riscaldare la birra aumenta l’effetto positivo sulla salute. La birra calda ha anche un effetto soporifero. Il sonno, a sua volta, aiuta l’organismo indebolito a rigenerarsi e a ricaricare le batterie.
  • Se la birra calda ha un sapore troppo amaro, aggiungete un cucchiaio di miele. Come per altri rimedi casalinghi, anche per la birra vale quanto segue: molta non è necessariamente di grande aiuto. Non si dovrebbero bere più di due bicchieri di birra prima di andare a letto. Va da sé che questo rimedio casalingo è tabù per i bambini.

Related Articles

Leave a Comment