Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rocket domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114
Indirizzo IP: Scoprire il proprio o quello di qualcun altro: ecco come fare - Practical Tips

Indirizzo IP: Scoprire il proprio o quello di qualcun altro: ecco come fare

by Pramith

Ci sono molti modi per scoprire il proprio indirizzo IP o quello di un server, dal classico comando CMD ai moderni strumenti online

Come determinare il proprio indirizzo IP

Ci sono due tipi di indirizzi IP che possono essere rilevanti per voi: L’indirizzo IP interno (privato), che identifica il vostro dispositivo nella rete domestica o aziendale, e l’indirizzo IP esterno (pubblico), che viene assegnato dal provider Internet ed è visibile su Internet. Esistono vari modi per trovare il proprio indirizzo IP, senza strumenti aggiuntivi.

  • Per quanto riguarda le impostazioni di rete (Windows 10 e Windows 11): Aprite le impostazioni tramite [Win] + [I]. Cliccare su Rete e Internet. Selezionare a sinistra WLAN o Ethernet (a seconda della connessione). Fare clic sulla connessione di rete attiva. Scorrete verso il basso e alla voce Proprietà troverete l’indirizzo IPv4 (il vostro indirizzo IP interno).

  • Per quanto riguarda il prompt dei comandi (Windows 10 e Windows 11): Premere [Win] + [R], inserire “cmd” e confermare con [Invio]. Digitare il comando ipconfig e premere [Invio]. Cercate la voce indirizzo IPv4 – questo è il vostro IP interno.

  • Windows 8 e precedenti: premere [Win] + [R], inserire cmd e confermare con OK. Nella finestra nera (prompt dei comandi), inserire il comando ipconfig. Troverete il vostro indirizzo IP interno nella voce dell’indirizzo IPv4:

Trova l’indirizzo IP estero

Se si vuole scoprire l’indirizzo IP di un altro computer o server su Internet (ad esempio da un sito web), procedere come segue:

  • Comando “Ping” tramite CMD: aprire il prompt dei comandi (come descritto sopra). Digitare ping example.com (sostituire “example.com” con il dominio desiderato). Dopo qualche secondo, apparirà l’indirizzo IP del server a cui è stato eseguito il ping:

  • Differenza tra IP pubblico e privato: gli indirizzi IP privati (ad esempio 192.168.x.x o 10.x.x.x) sono validi solo all’interno della propria rete. Gli indirizzi IP pubblici sono visibili su Internet e vengono assegnati dal provider Internet.

    Nota: l’indirizzo IP di un sito web può cambiare se si trova dietro una rete di distribuzione di contenuti (CDN) o un proxy – in questo caso potrebbe non essere visibile il “vero” indirizzo di destinazione.

Related Articles

Leave a Comment