Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rocket domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the mailchimp-for-wp domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114
"Guten Rutsch": significato del saluto di Capodanno e risposte appropriate. - Practical Tips

“Guten Rutsch”: significato del saluto di Capodanno e risposte appropriate.

by Corinna

Il significato dell’espressione “Buon Anno” è noto a quasi tutti. Negli ultimi giorni di dicembre si sente molto spesso il saluto al nuovo anno. Vi raccontiamo quali sono le teorie sulla sua origine e come potete reagire in modo appropriato.

“Guten Rutsch”: significato e origine

Con l’espressione “Guten Rutsch”, i cittadini dei Paesi di lingua tedesca si augurano un buon inizio di anno. Esistono varie teorie sulla sua origine.

  • Una supposizione è che l’espressione derivi dallo yiddish. Secondo questo, il saluto di Capodanno deriva dalla formula augurale “a git Rosh”, che si traduce con “un buon inizio”.
  • Tuttavia, ci sono alcuni dubbi su questa teoria. Ad esempio, non è stato possibile dimostrare che gli ebrei abbiano effettivamente usato l’espressione “a git Rosh”. Inoltre, l’espressione “Rosh” deriva dal sefardita. In Germania, tuttavia, lo yiddish occidentale era più comune.
  • Una spiegazione alternativa è che la parola “Rutsch” potrebbe derivare da “viaggio”. Ad esempio, si potrebbe dimostrare che i fratelli Grimm hanno usato la parola “rutschen” come sinonimo di “reisen”.
  • Quindi il saluto al nuovo anno potrebbe derivare dal fatto che in passato le persone si auguravano un “buon viaggio nel nuovo anno”.

Questo è ciò che si può dire in risposta agli auguri di buon anno

Se qualcuno vi augura “buon anno” di persona o per messaggio, potete rispondere in modi diversi.

  • Il più semplice è probabilmente un “Grazie”. Allo stesso modo!” o un “Grazie, ti auguro lo stesso”.
  • Potete anche ricambiare gli auguri di buon anno alla vostra controparte, ad esempio dicendo “Anch’io ti auguro un buon anno!”.
  • A seconda della conoscenza dell’interlocutore, si possono dare risposte ancora più personali, ad esempio augurando buona salute o successo.

Related Articles

Leave a Comment