Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio rocket è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6121
Google Maps: Cambiare l'indirizzo di casa - Practical Tips

Google Maps: Cambiare l’indirizzo di casa

by Pramith

È possibile impostare un indirizzo di casa in Google Maps e anche cambiarlo se si è cambiato casa, ad esempio.

Impostare e modificare l’indirizzo di casa su Google Maps

Google Maps ha la funzione di salvare l’indirizzo di casa. In questo modo non è necessario inserire ogni volta l’indirizzo se non si conosce la strada del ritorno.

  • Prima di tutto aprire la pagina di Google Maps nel browser. Sullo smartphone, basta aprire l’applicazione Google Maps.
  • Poi cliccate sul pulsante del menu con i tre trattini e selezionate “I miei dati in Maps”. Sullo smartphone, è possibile accedere al menu tramite la visualizzazione del profilo.
  • Per impostare per la prima volta un indirizzo come “Casa”, selezionare “Indirizzo casa” come etichetta e inserire l’indirizzo.
  • Se si desidera modificare l’indirizzo, è sufficiente cliccare sull’indirizzo inserito per accedere a un campo in cui è possibile modificarlo.
  • Ora potete semplicemente selezionare “Casa” per il percorso e Google Maps vi suggerirà i percorsi appropriati.

Come definire i luoghi interessanti

Se si desidera salvare una località che non corrisponde al proprio indirizzo, è possibile farlo con pochi clic.

  • Cercare un luogo sulla mappa di Google Maps. Non importa se è già definita da un’etichetta o meno.
  • Toccare il punto che si desidera salvare. Se non appare alcun indicatore, tenere premuto il punto finché non appare l’indicatore.
  • In fondo allo schermo appare un campo con le coordinate. Fare clic sulle coordinate e poi su “Salva”. Sullo smartphone appare il campo “Imposta marcatore”, che ora può essere salvato.

Related Articles

Leave a Comment