Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio rocket è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6121
Google Bard AI: cosa può fare la nuova alternativa a ChatGPT - Practical Tips

Google Bard AI: cosa può fare la nuova alternativa a ChatGPT

by Pramith

Google Bard è un’intelligenza artificiale uscita di recente che funziona in modo simile a ChatGPT. Ma cosa può fare l’IA di Google Bard?

Cosa può fare l’IA di Google Bard

Google Bard è un’intelligenza artificiale rilasciata da Google in risposta alla ChatGPT nel marzo 2023. Dal 13 luglio, il chatbot alimentato dall’intelligenza artificiale è accessibile anche in Europa. Google Bard prende il nome da Shakespeare, che si chiamava anche “Bard of Avon”, e funziona con il modello di rete neurale Transformer e il modello linguistico LaMDA di Google. Ma cosa può fare Bard?

  • Prima di tutto, Google Bard funziona come ChatGPT come chatbot. Potete scrivergli delle domande e lui vi risponderà.
  • Ma, a differenza di ChatGPT, è connesso a Internet e riceve informazioni aggiuntive tramite Internet.
  • A livello linguistico, Google Bard funziona meglio. Può filtrare gli argomenti e riassumere i testi.
  • Tuttavia, le informazioni attuali sono spesso infarcite di falsità, quindi non bisogna credere al chatbot per ogni cosa.
  • Inoltre, questo e altri chatbot generano risposte basate su probabilità. Pertanto, le informazioni possono anche essere inventate.
  • Google Bard può quindi fare cose simili a ChatGPT: generare testo da prompt, riscrivere e riassumere testo, fornire idee, fare programmazione e piccole traduzioni.

Attenzione ai chatbot

Anche se Google Bard e altri chatbot sembrano interessanti, non sono ancora uno strumento universale.

  • Non credete a tutto ciò che Google Bard vi risponde.
  • Fate anche dei controlli incrociati sulle informazioni fornite.
  • Non utilizzare mai i testi di Google Bard come opere proprie, perché ciò potrebbe causare problemi di copyright.
  • Inoltre, non condividete mai informazioni private o professionali con Google Bard.
  • Generalmente, usate la vostra intelligenza piuttosto che affidarvi solo all’intelligenza artificiale. Questa può essere solo un supplemento, ma non un sostituto.

Related Articles

Leave a Comment