Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rocket domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the mailchimp-for-wp domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114
Girl Math: ecco cosa c'è dietro la tendenza di TikTok - Practical Tips

Girl Math: ecco cosa c’è dietro la tendenza di TikTok

by Corinna

Sulla piattaforma di social media TikTok sta circolando una tendenza chiamata “Girl Math”. Ma in realtà non si tratta di matematica.

Ecco cosa c’è dietro la tendenza Girl Math

TikTok è noto e famigerato per le sue numerose sfide. Spesso queste hanno a che fare con balli o sfide da affrontare. La tendenza Girl Math riguarda qualcosa di diverso.

  • Si tratta di giustificazioni di spese finanziarie. Le creatrici del video sorvolano su questi aspetti, ad esempio affermando che non si sono concesse nulla per un certo periodo o che si ripromettono di vivere in modo più frugale in futuro grazie a questa eccezione. Vengono anche avanzate considerazioni che fanno sembrare la spesa effettiva meno elevata, ad esempio facendo riferimento alla maggiore durata di vita di un oggetto.
  • Tendendo a fare acquisti d’impulso di cose di cui non hanno effettivamente bisogno, questi individui razionalizzano gli acquisti giustificandoli.
  • Questo comporta il calcolo, ad esempio, dell’affare che si è fatto per qualcosa che in realtà non si doveva o non si doveva comprare.
  • Molti fanno Girl Math in modo ironico, ma questo non è sempre evidente.
  • Questa tendenza è particolarmente problematica per i giovani, perché dà loro una cattiva immagine di come gestire il denaro.

I pericoli della tendenza TikTok

La matematica femminile fa sì che si trovino scuse e si utilizzino strani “metodi di calcolo” per giustificare soprattutto gli acquisti d’impulso. Tuttavia, questo modo di sorvolare distorce la realtà e porta a decisioni finanziarie avventate.

  • La tendenza è al servizio dello stereotipo secondo cui le donne, in particolare, sono inclini ad acquistare d’impulso e a trovare strane giustificazioni per farlo.
  • Questa rappresentazione distorta su TikTok può indurre soprattutto i follower più giovani a sorvolare sulle proprie decisioni finanziarie e quindi a cedere all’impulso di acquistare più rapidamente.
  • La tendenza Girl Math può quindi portare a banalizzare importanti questioni finanziarie tramite TikTok e a far sì che i giovani si facciano un’idea sbagliata di come gestire il denaro.

Related Articles

Leave a Comment