Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rocket domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the mailchimp-for-wp domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114
Cos'è un codice QR e come funziona? - Practical Tips

Cos’è un codice QR e come funziona?

by Flo

I codici QR si trovano praticamente ovunque, ma come funzionano? Vi spieghiamo come funzionano e come usare i codici QR in modo sicuro

Che cos’è un codice QR?

I codici QR si trovano ormai a ogni angolo di strada. Che si tratti della scansione di un menu in un ristorante, delle recensioni di un servizio o semplicemente di informazioni utili, i codici hanno trovato il loro posto nella nostra vita quotidiana. Ma cos’è esattamente un codice QR e cosa c’è dietro?

  • Il termine codice QR sta per “Quick Response Code” (codice a risposta rapida). Ciò significa che è stato sviluppato per essere decodificato rapidamente.
  • A differenza del noto codice a barre, il codice QR è bidimensionale e può quindi contenere più informazioni. Il codice può contenere diversi tipi di dati, tra cui testo, URL o persino informazioni di contatto.
  • C’è un limite massimo per la quantità di dati. Più informazioni si vogliono includere nel codice, più questo diventa grande. Ma il limite è di 177×177 elementi. Secondo il produttore, ciò corrisponde a 4.296 caratteri alfanumerici o 7.089 numeri decimali.
  • Con un codice QR è possibile, ad esempio, scansionare biglietti da visita digitali, visualizzare informazioni sugli orari o ottenere maggiori informazioni su un poster o un volantino.
  • I codici QR possono essere scansionati con smartphone e altri dispositivi dotati di fotocamera, a condizione che abbiano una funzione corrispondente. Una volta scansionato il codice, le informazioni in esso contenute vengono visualizzate

Come funziona un codice QR?

Il funzionamento di un codice QR è molto semplice. Soprattutto se si vuole semplicemente scansionare il codice e visualizzare le informazioni in esso contenute. Tuttavia, anche la creazione del codice QR è ormai molto semplice e può essere effettuata facilmente utilizzando programmi su Internet.

  • Come utente, tutto ciò che serve per il codice QR è il proprio smartphone. Alcuni modelli richiedono un’applicazione specifica per leggere il codice (ad esempio Google Lens). È possibile trovarla nell’App Store. Su altri dispositivi, come le ultime versioni di Apple, è sufficiente codificare il codice con la normale fotocamera e poi cliccare sul sito web visualizzato
  • Se volete creare un codice QR da soli, vi servirà un cosiddetto generatore di codici QR.
  • Con l’aiuto di una guida o delle istruzioni dettagliate sul sito web, potete creare il vostro codice QR in pochi passi. Ora potete stamparlo o farlo incidere con stile per scopi commerciali.

Related Articles

Leave a Comment