Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio rocket è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6121
Cos'è la CGI: spiegato semplicemente - Practical Tips

Cos’è la CGI: spiegato semplicemente

by Mike

CGI è l’abbreviazione di Computer Generated Imagery, che a sua volta indica tutti gli effetti di immagine generati al computer nei film. Sebbene il processo sia piuttosto complesso, è indispensabile per i film horror, d’azione, di fantascienza e fantasy.

Che cos’è la CGI? Tutte le informazioni

CGI è l’acronimo di Computer Generated Imagery, ovvero l’abbreviazione che indica tutti gli effetti digitali di immagini generate al computer nei film.

  • Questo comporta la scansione di materiali di riferimento come disegni o modelli di paesaggi e la loro importazione in un programma dove vengono poi animati e modificati.
  • La tecnologia di motion capture è un’innovazione basata su questo, in cui i movimenti degli attori vengono scannerizzati e poi trasferiti a figure animate al computer. Il film di fantascienza “Avatar” (2009) è considerato l’apice di questa tecnologia.
  • Il cortometraggio animato di due minuti “La piccola lampada” (Luxo Jr.) del 1986 è considerato una pietra miliare della CGI. Nel 1987 è stato candidato all’Oscar come miglior cortometraggio d’animazione. È stato prodotto dai Pixar Animation Studios, che ancora oggi utilizzano la lampada come logo.
  • Anche se il processo è molto laborioso, i moderni film horror, d’azione, di fantascienza e fantasy utilizzano ancora la CGI grazie alle infinite possibilità di rappresentare personaggi immaginari e situazioni d’azione.
  • Le immagini generate al computer possono ora essere utilizzate per creare interi mondi. “Toy Story” (1995) è stato il primo film hollywoodiano ad essere prodotto interamente al computer.

Related Articles

Leave a Comment