Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio rocket è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6121
Come si bloccano i siti web in Chrome? - Practical Tips

Come si bloccano i siti web in Chrome?

by Johannes

Bloccare i siti web in Google Chrome non è possibile direttamente nel browser. Tuttavia, è possibile installare un’estensione per sbloccare la funzione

Come bloccare i siti web in Chrome

Per poter bloccare i siti web in Chrome, è necessario installare un’estensione per Chrome. A tal fine si consiglia l’estensione SiteBlock.

  • Installare l’estensione tramite il Chrome Web Store facendo clic su “Aggiungi”

    Dopo l’installazione, aprite il menu in alto a destra e selezionate “Estensioni” e “Gestisci estensioni”.

  • Cliccare sul pulsante “Dettagli” della voce SiteBlock e su “Opzioni”.

    Le impostazioni dell’estensione si aprono in una nuova scheda. Nel campo di testo “Siti da bloccare”, aggiungete i siti web che volete bloccare. È possibile separare le singole pagine con un’interruzione di riga:

  • Confermate l’inserimento cliccando su “Salva opzioni”. Non appena si richiama un sito web bloccato, appare il messaggio: “Bloccato dall’estensione SiteBlock”.

  • Per annullare il processo, è sufficiente cancellare la voce dall’elenco di blocco.

Alternativa: bloccare gli URL tramite le impostazioni di Windows

In alternativa, è possibile bloccare i siti web non tramite il browser, ma anche direttamente tramite Windows. Ciò è possibile tramite il controllo parentale di Internet. Questo metodo ha il vantaggio che il blocco è attivo anche se si utilizza un browser diverso da Chrome. Per impostarlo, procedete come segue:

  • Aprire le impostazioni del PC e navigare in “Account” e poi in “Famiglia e altri utenti”.

  • Nel sottomenu dovreste trovare la voce “Gestisci le impostazioni della famiglia online”. Cliccateci sopra.

    Nella pagina che si apre potrebbe essere necessario effettuare nuovamente il login e inserire i siti web che si desidera bloccare per un utente specifico alla voce “Filtro contenuti”.

Related Articles

Leave a Comment