316
Prank è una parola inglese giovanile che significa qualcosa come scherzo. Questi scherzi vengono mostrati a un pubblico di milioni di persone su piattaforme come YouTube
Che cos’è uno scherzo
In passato era uno scherzo, oggi è uno scherzo: i tempi cambiano, ma il principio rimane lo stesso.
- Quando gli adolescenti dicono qualcosa come: “Beh, ti ho fatto uno scherzo!”, significa qualcosa come: “Beh, ti ho fatto un bello scherzo!”
- Essere presi in giro significa cadere in uno scherzo o in una burla. Si parla di scherzo anche quando la vittima viene ingannata da false dichiarazioni.
- I video di scherzi, in particolare, includono spesso l’esclamazione: “È solo uno scherzo, fratello!”. Tradotto liberamente, significa “È solo uno scherzo, amico!”. Questa frase è spesso usata anche in senso ironico
Gli scherzi ottengono un alto tasso di clic in rete
Molti creatori di contenuti caricano video di scherzi solo sui social media.
- Gli scherzi sono un successo su YouTube, ad esempio. I video generano milioni di clic. Il canale tedesco “Kelvin und Marvin” ha oltre 2 milioni di iscritti e carica costantemente video di scherzi
- Anche i canali americani utilizzano gli scherzi per generare visibilità. Gli artisti si spingono spesso oltre i propri limiti e provocano le loro vittime, scatenando talvolta la violenza.
- Spesso, però, gli scherzi su Internet sono semplicemente posticci, cioè concordati in anticipo. Anche gli influencer vengono ripetutamente criticati per scherzi di cattivo gusto.