Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio rocket è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6121
Che cos'è un dominio? Il termine spiegato in modo semplice - Practical Tips

Che cos’è un dominio? Il termine spiegato in modo semplice

by Pramith

Che cos’è un dominio può essere spiegato facilmente: È un indirizzo che aiuta a visitare un sito web desiderato

Che cos’è un dominio

Il termine dominio si incontra regolarmente quando si naviga in Internet. Se si vuole creare un sito web, ad esempio, è necessario specificare un dominio. Ma di cosa si tratta esattamente?

  • Il dominio è ciò che dovete ricordare per trovare un determinato sito web. È l’indirizzo che deve essere inserito nel browser per visitare un sito web.
  • Normalmente, un dominio è composto da due parti: un nome (come “google”) e un’estensione (come “.de” o “.com”). I domini sono sempre unici e possono essere assegnati una sola volta. Dietro c’è una sequenza specifica di numeri, un indirizzo IP, che assicura in background che si raggiunga la destinazione giusta.
  • I termini URL e dominio sono talvolta utilizzati in modo intercambiabile, ma non è del tutto vero. Il dominio fa parte dell’URL, ma l’URL contiene anche informazioni aggiuntive che possono portare a una specifica sottopagina di un sito web.
  • Esempio: il dominio è google.de e un URL corrispondente potrebbe essere https://www.google.com/search?q=chip se si cerca Chip su Google.

Related Articles

Leave a Comment