Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio rocket è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6121
Caschi obbligatori per e-bike e pedelec: Tutte le informazioni - Practical Tips

Caschi obbligatori per e-bike e pedelec: Tutte le informazioni

by Mike

Quando si parla di e-bike e pedelec, si tratta di biciclette con un motore elettrico. Tuttavia, quando si tratta di caschi obbligatori, ci sono importanti differenze tra i diversi tipi di due ruote. Vi mostriamo quello che dovreste sapere.

E-biciclette e pedelecs – generalmente senza casco obbligatorio

Il termine “pedelec” sta per “pedal electric cycle”, cioè è una bicicletta con pedali e un motore elettrico. L’obbligatorietà del casco dipende dalla forza del motore elettrico.

  • I normali Pedelecs o e-bikes hanno un motore ausiliario che supporta velocità fino a 25 km/h. Velocità superiori possono essere raggiunte solo con la pura forza muscolare. Velocità superiori a questa possono essere raggiunte solo dalla pura potenza muscolare. Inoltre l’aiuto all’avviamento non deve far accelerare il Pedelec a più di 6 km/h.
  • Il grande vantaggio di queste due ruote: non c’è bisogno di una patente di guida, nessuna targa assicurativa e non c’è l’obbligo del casco.
  • E-bikes e pedelecs sono legalmente trattati come normali biciclette. Questo significa anche che ti è permesso di usare le piste ciclabili.

L’uso obbligatorio del casco si applica a queste due ruote

La situazione è diversa per i cosiddetti S-pedelecs. Si tratta di due ruote con un motore ausiliario più potente.

  • Questo motore può sostenere fino a 45 km/h quando si pedala. La potenza massima del motore non deve superare i 4.000 watt.
  • Per legge le S-pedelecs sono considerate ciclomotori. Questo significa anche che si deve indossare un casco quando si guida e avere una patente di classe AM. Questo è già incluso nella normale patente di guida dell’auto.
  • Inoltre, la moto richiede una targa assicurativa, che viene cambiata ogni anno.

Related Articles

Leave a Comment