Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rocket domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the mailchimp-for-wp domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114
Carenza idrica: cosa c'è da sapere sulla situazione globale - Practical Tips

Carenza idrica: cosa c’è da sapere sulla situazione globale

by Mike

In tutto il mondo, le persone sono colpite da problemi potenzialmente letali, come la scarsità d’acqua causata dai cambiamenti climatici e da altri fattori. Di conseguenza, le persone muoiono di sete, i campi non vengono coltivati e non è possibile garantire un’igiene adeguata.

Spiegazione: La carenza idrica globale

  • La ragione della carenza d’acqua non è che non ce ne sia abbastanza, ma la distribuzione. L’acqua non può essere sprecata, è sempre coinvolta nel ciclo globale dell’acqua, ed è per questo che la quantità di acqua sulla terra nel suo complesso non cambia.
  • Tuttavia, accade sempre più spesso che la quantità di acqua per regione cambi a livello mondiale, ad esempio a causa dei cambiamenti climatici. Inoltre, il 97% dell’acqua del mondo non è potabile, ad esempio perché si trova in mare.
  • I Paesi in difficoltà sono particolarmente colpiti dalla carenza d’acqua: regioni molto aride come l’Africa, Paesi in via di sviluppo ed economie emergenti. Ma anche in Europa, paesi del sud come la Spagna o l’Italia sono alle prese con il problema.
  • Un’altra ragione della carenza d’acqua è il consumo. Molti beni che vengono consumati ogni giorno in Germania richiedono una quantità nascosta di acqua. Non solo per frutta e verdura, ma anche per cose materiali come i vestiti. L’acqua utilizzata per questo scopo viene sottratta agli altri abitanti della regione.
  • Spesso, però, l’acqua viene utilizzata anche per altri scopi. In paesi famosi per le vacanze, come la Spagna o l’Italia, l’acqua viene utilizzata per mantenere verde il prato o per riempire la piscina di costosi hotel.

Queste sono le conseguenze

  • La prima conseguenza è ovvia: la gente muore di sete. L’acqua è più essenziale del cibo per il corpo umano. Se questo non viene fornito, le persone si disidratano e possono subire rapidamente collassi circolatori o addirittura la morte.
  • Tuttavia, se manca l’acqua, i campi non possono essere coltivati e il cibo non può essere coltivato. L’approvvigionamento di cibo per la propria popolazione non è garantito.
  • Inoltre, anche i problemi di igiene vanno di pari passo con la carenza. Non è possibile lavarsi le mani e andare in bagno. L’acqua potabile è spesso contaminata da batteri e germi, quindi le malattie infettive si diffondono rapidamente.

La carenza idrica globale in cifre

  • 1,42 miliardi di persone vivono in regioni caratterizzate da un’elevata o estrema scarsità d’acqua. Circa il 30% di loro sono bambini. Si stima che il numero di bambini colpiti aumenterà del 50%.
  • Ogni giorno, circa 700 bambini muoiono per malattie legate all’acqua che avrebbero potuto essere prevenute. Queste includono le malattie diarroiche e le malattie infettive causate da scarsa igiene.
  • Il 25% degli ospedali non aveva acqua corrente o accesso a prodotti per l’igiene come il sapone. È l’equivalente di un ospedale su 4.

Related Articles

Leave a Comment