Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rocket domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the mailchimp-for-wp domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114
USB-C come standard per i cavi di ricarica: tutte le informazioni e i dispositivi interessati - Practical Tips

USB-C come standard per i cavi di ricarica: tutte le informazioni e i dispositivi interessati

by Johannes

Secondo una decisione dell’UE, il cavo di ricarica USB-C diventerà lo standard per tutti i dispositivi a partire dalla metà del 2024. Questo regolamento semplifica la ricarica di diversi dispositivi e mira anche a risparmiare i rifiuti elettronici.

Cavo di ricarica USB-C di serie – Tutte le informazioni in un colpo d’occhio

L’08.06.2022 l’UE ha definito l’USB-C come standard uniforme per le prese di ricarica.

  • Questo regolamento entrerà in vigore a partire dalla metà del 2024 e non si applicherà retroattivamente.
  • La questione delle prese di ricarica è da tempo un problema all’interno dell’UE.
  • Nel 2009 è stato deciso un primo passo, concordando tre tipi comuni di prese (Micro-USB, USB-C, connettori Lightning).
  •  La decisione avrà quindi un impatto positivo sull’ambiente, in quanto si risparmieranno risorse e si produrranno meno rifiuti.
  • Questo sviluppo può essere considerato positivo anche per il cliente finale.
  • Molti apparecchi elettrici non sono più dotati di cavo di ricarica. Ad esempio, se si acquistano telefoni cellulari con prese di ricarica diverse, è necessario acquistare anche un nuovo cavo.
  • La standardizzazione può quindi far risparmiare denaro all’utente finale.

A quali apparecchi si applica il regolamento

La recente decisione dell’UE riguarda un’ampia gamma di apparecchi elettrici.

    • Si applica principalmente agli apparecchi elettrici di piccole e medie dimensioni nella prima fase.
    •  Questo significa che smartphone, tablet, fotocamere digitali, cuffie, casse acustiche portatili, e-reader, tastiere, mouse per computer, dispositivi di navigazione, smartwatch e console per videogiochi, ad esempio, sono interessati dal regolamento.
    • Mentre molti dispositivi Android dispongono già di una porta di ricarica USB-C, sono i prodotti a marchio Apple ad essere interessati dal cambiamento.
    •  Nella seconda fase, anche le prese di ricarica dei computer portatili saranno standardizzate su USB-C.
    •  Il periodo di transizione per i computer portatili, tuttavia, è più lungo. Dopo un periodo di 40 mesi, il regolamento si applicherà quindi solo a partire dal 2026.
    • Quando si tratta di computer portatili, Apple è in vantaggio. I MacBook sono già dotati di prese di ricarica USB-C.

Related Articles

Leave a Comment