Nessun suono: come risolvere il problema con Conexant Smartaudio HD

by Tobias

Se non riuscite a sentire alcun suono tramite Conexant Smartaudio HD, ci sono diversi motivi possibili e varie soluzioni

Conexant Smartaudio HD: controllo delle impostazioni audio

Prima di tutto, è necessario controllare le impostazioni audio del sistema. Spesso il problema risiede in una configurazione errata o in un’opzione disattivata.

  • Aprire il Pannello di controllo e navigare in “Audio”. Nella scheda “Riproduzione” viene visualizzato un elenco dei dispositivi di uscita audio disponibili. Assicurarsi che il dispositivo Conexant Smartaudio HD sia selezionato come dispositivo predefinito. A tal fine, fare clic con il tasto destro del mouse sul dispositivo e selezionare “Imposta come dispositivo predefinito”.
  • Se il dispositivo Conexant Smartaudio HD non è visibile, fare clic con il tasto destro del mouse su un’area vuota e attivare “Mostra dispositivi disattivati”. Se il dispositivo è disattivato, attivarlo facendo clic con il pulsante destro del mouse e selezionando “Attiva”.
  • Ora testate l’uscita audio facendo doppio clic sul dispositivo e cliccando su “Test” nella nuova finestra. Una finestra pop-up mostra se il tono di prova viene riprodotto correttamente.
  • Se le impostazioni sono corrette e il suono è ancora assente, è necessario controllare il driver audio. Driver obsoleti o danneggiati possono spesso essere la causa di problemi audio.
  • Aprire la Gestione periferiche facendo clic con il pulsante destro del mouse sul menu Start e selezionando “Gestione periferiche”. In “Controller audio, video e giochi” troverete la voce “Conexant Smartaudio HD”. Fate clic con il tasto destro del mouse e selezionate “Aggiorna driver”.
  • Selezionate “Cerca automaticamente il software del driver più recente” per verificare se è disponibile una versione più recente. Se non viene trovata una versione più recente, è possibile disinstallare il driver selezionando “Disinstalla dispositivo” nello stesso menu.
  • Riavviare il computer. Windows reinstallerà automaticamente il driver standard, che spesso risolve il problema.

Windows Risoluzione dei problemi e servizi di sistema

Se i passaggi precedenti non risolvono il problema, può essere d’aiuto il programma integrato di risoluzione dei problemi di Windows. Questo strumento analizza il sistema alla ricerca di problemi comuni e offre soluzioni.

  • Aprire le impostazioni e navigare in “Aggiornamento e sicurezza”. Selezionate “Risoluzione dei problemi” nel menu a sinistra e poi “Risoluzione dei problemi aggiuntivi”. Cliccate su “Riproduzione di file audio” e seguite le istruzioni della procedura guidata.
  • Un’altra causa dei problemi audio può essere la disattivazione dei servizi di sistema. Controllare quindi che tutti i servizi necessari siano attivi. Premete i tasti “Win” + “R” per aprire la finestra Esegui e digitate “services.msc”.
  • Cercate il servizio “Windows Audio” nell’elenco e assicuratevi che sia impostato su “Automatico” e avviato. Se il servizio è fermo, fate clic con il tasto destro del mouse e selezionate “Avvia”.
  • Controllate le dipendenze di questo servizio facendo clic su “Proprietà” nello stesso menu e poi sulla scheda “Dipendenze”. Assicuratevi che anche tutti i servizi dipendenti siano attivati
  • Se nulla aiuta, è possibile che il diffusore sia difettoso. In questo caso, l’unica soluzione è ripararlo o acquistarne uno nuovo. In alternativa, è possibile collegare al dispositivo cuffie o altri altoparlanti e riprodurre il suono attraverso di essi.

Related Articles

Leave a Comment