Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rocket domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the mailchimp-for-wp domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114
Il PC non si avvia: cosa fare - Practical Tips

Il PC non si avvia: cosa fare

by Flo

Se il PC non si avvia più, i motivi possono essere molteplici. Sono possibili problemi sia di software che di hardware. Di conseguenza, dovrete provare diverse soluzioni per rendere il computer pronto a ripartire.

Il PC non si avvia: trovare e risolvere i problemi del software

In molti casi, un errore nel sistema operativo o nel software installato è responsabile del mancato avvio del PC. Con un po’ di fortuna, l’errore può essere risolto rapidamente e senza costi.

  • La prima cosa da fare è provare a riavviare il computer. Questo spesso risolve il problema da solo.
  • Se non funziona, provate a eseguire la riparazione automatica del sistema operativo. Si avvia automaticamente con Windows 10 e Windows 11 dopo due o tre tentativi di avvio falliti. È anche possibile premere il pulsante di ripristino (quando si vede il cerchio di caricamento che gira sullo schermo) in diversi avvii consecutivi per aprire la modalità di riparazione.
  • Come suggerisce il nome, la riparazione automatica cerca innanzitutto di riparare il sistema da sola. Se l’operazione riesce, è sufficiente riavviare il PC. Altrimenti, fare clic su Opzioni avanzate ☻ Risoluzione dei problemi ☻ Opzioni avanzate e utilizzare le altre funzioni.
  • Aiuto all’avvio: questa voce consente al sistema di effettuare ulteriori tentativi per risolvere automaticamente i problemi di avvio di Windows.
  • Impostazioni di avvio: Qui è possibile modificare il comportamento di avvio di Windows e avviare il sistema operativo, ad esempio, in modalità sicura. Se l’esito è positivo, è possibile rimuovere i programmi e i driver difettosi o almeno eseguire un backup dei dati.
  • Disinstallare gli aggiornamenti: Se un aggiornamento di Windows corrotto impedisce l’avvio, è possibile rimuoverlo qui.
  • Command prompt: Gli utenti avanzati possono effettuare ulteriori tentativi di riparazione qui. Utilizzare il comando chkdsk c: /f per verificare la presenza di errori nell’unità di sistema e correggerli.
  • Ripristino del sistema: Qui si ripristina il sistema a uno stato auspicabilmente funzionale con un punto di ripristino.
  • Se tutto ciò non dovesse servire, è possibile ripristinare l’installazione di Windows esistente tramite Opzioni avanzate ☻ Risoluzione dei problemi ☻ Ripristina questo PC. In questo modo si risolve la maggior parte degli errori e si possono anche preservare i file personali. Tuttavia, i programmi installati andranno persi. Pertanto, questa operazione va eseguita solo come ultimo passo se le altre soluzioni falliscono.
  • Se sono state apportate modifiche al BIOS, è necessario entrare nel BIOS e annullarle. Può anche essere utile ripristinare i valori predefiniti del BIOS.
  • Forse avete preso un virus. Per risolvere il problema, si può provare a utilizzare un CD di emergenza, come Bitdefender Rescue CD. Se non è possibile rimuovere il virus, è necessario reinstallare il sistema operativo per motivi di sicurezza.

Il PC non si avvia: soluzioni per i problemi hardware

Anche l’hardware difettoso può essere responsabile del mancato avvio del computer. Anche in questo caso, potrebbe essere necessario provare diversi approcci.

  • Accertarsi che il PC e il monitor siano collegati correttamente alla rete elettrica e che le prese siano funzionanti. A tal fine è sufficiente collegare un altro dispositivo alle prese come prova.
  • In generale, ascoltate i rumori insoliti. Ad esempio, un disco rigido difettoso potrebbe emettere dei rumori di scatto.Spegnere il PC e l’alimentatore sul retro del computer. Scollegare il PC dall’alimentazione e ricollegarlo dopo circa un minuto. Quindi provare ad avviare di nuovo il processo di avvio.Accertarsi che il monitor sia acceso e che utilizzi l’ingresso corretto Se disponibile, accendere anche altri monitor (TV, occhiali VR) collegati al PC.
  • Se il PC emette dei segnali acustici all’avvio e non si avvia correttamente, in alcuni casi è possibile determinare il difetto dai suoni.
  • Anche i singoli componenti del computer che non funzionano più possono causare problemi di avvio. Gli esperti di PC possono svitare il computer e vedere se riescono a identificare il problema da soli
  • Se di recente è stato installato nuovo hardware nel sistema, rimuoverlo. Assicuratevi che i nuovi componenti siano compatibili con l’altro hardware. Un alimentatore troppo debole può anche causare problemi di avvio dopo una modifica dell’hardware.
  • Verificare che non vi siano cavi allentati, spine allentate o altre anomalie. Anche l’odore di bruciato è un chiaro segnale di un problema hardware. Le ventole difettose o bloccate possono causare un raffreddamento insufficiente, con conseguente surriscaldamento del PC.

Related Articles

Leave a Comment