4
Anche se ormai è consuetudine copiare i dati tramite chiavette USB, ogni tanto si utilizza ancora il supporto CD. Sia i file che la musica possono essere copiati da un CD su una chiavetta USB.
Copiare un CD su una chiavetta USB: file
I file, come ad esempio le immagini, possono essere copiati da un CD su una chiavetta USB.
- Per copiare ad esempio dei file immagine dal CD su una chiavetta USB, aprite innanzitutto il CD sul vostro PC.
- Selezionare i contenuti desiderati sul CD e utilizzare la combinazione di tasti [Ctrl] + [C] per copiare i contenuti.
- Ora apri la chiavetta USB sul PC e incolla i contenuti copiati nella posizione desiderata con la combinazione di tasti [Ctrl] + [V].
- Invece di utilizzare le combinazioni di tasti, è possibile utilizzare le funzioni “copia” e “incolla” con un clic destro del mouse.
Copiare un CD su una chiavetta USB – Musica
Non ha senso copiare i file audio dai CD direttamente su una chiavetta USB, poiché non possono essere riprodotti senza essere prima copiati. Durante la “copia”, i file musicali vengono convertiti in formati comuni come MP3 o WMA. Se desideri copiare la musica dal tuo CD su una chiavetta USB, è necessario anche il tuo PC e, nella maggior parte dei casi, un software aggiuntivo.
- Inserisci il CD nell’unità e avvia Windows Media Player. Apri la scheda “Copia da supporto” e conferma l’operazione con “Avvia copia”.
- Inserisci la chiavetta USB nello slot del PC. Se viene riconosciuta, viene visualizzata anche in Media Player. Seleziona i brani desiderati e trascinali nell’elenco di sincronizzazione.
- Avvia il processo di copia con “Avvia sincronizzazione”. In alternativa, è possibile inviare i singoli brani direttamente dall’Explorer con un clic destro su “Invia a” e selezionando “Unità USB”.
- In alternativa a Windows Media Player, è possibile utilizzare software come VLC Player, Audiograbber o Easy CD Extractor.
- Nota su Windows Media Player: Windows Media Player non si avvia sempre automaticamente quando si inserisce un CD. Se ciò non avviene, è necessario selezionare manualmente la scheda “Copia da supporto” (o “Copia”) per avviare il processo di copia. Nelle impostazioni è anche possibile specificare se il processo di copia deve iniziare automaticamente o meno.
- Avviso legale: la copia di CD protetti da copia non è consentita dalla legge. Prima di iniziare, verificare che il CD non sia protetto da copia. In Germania, la copia per uso privato è consentita solo per CD non protetti e per uso personale.
- File ISO da CD di dati: se desiderate salvare programmi, file video o altri dati da un CD, potete creare un file ISO. Questo file ISO può essere successivamente trasferito su una chiavetta USB o utilizzato a fini di archiviazione. Strumenti adatti a questo scopo sono ad esempio IMGBurn o ISO to USB. Con questi programmi è possibile creare una copia esatta del CD come immagine ISO e quindi scrivere questo file su una chiavetta USB.