Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rocket domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the mailchimp-for-wp domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114
Come cambiare correttamente i pneumatici dell'auto - Practical Tips

Come cambiare correttamente i pneumatici dell’auto

by Mike

Puoi cambiare facilmente i pneumatici della tua auto da solo e risparmiare soldi per il garage. Vi mostreremo passo dopo passo come farlo.

Istruzione: cambiare i pneumatici dell’auto correttamente

Prima di tutto parcheggiare l’auto su una superficie piana e applicare il freno a mano per evitare che il veicolo rotoli via.

  • Rimuovere tutti i coprimozzi dall’auto, se necessario, per accedere ai dadi delle ruote. Alcune ruote sono fissate con un bloccaggio del cerchio, per il quale si ha una chiave extra.
  • Prendere la chiave a croce e allentare tutti i dadi del primo pneumatico. I dadi sono solo allentati, non completamente svitati.
  • Applicare il cric e pompare l’auto fino a quando il pneumatico galleggia nell’aria e un dito si inserisce tra il pneumatico e il terreno.
  • Importante: Potete usare la presa solo nei posti prescritti. Questi sono in parte segnati all’esterno del corpo e sono anche indicati nel manuale.
    • Ora puoi allentare completamente i dadi delle ruote. Mentre lo fate, tenete ancora il pneumatico con una mano in modo che non cada.
    • Poi rimuovete attentamente il pneumatico ed etichettatelo. Le lettere “VR”, per esempio, stanno per “front right”.
    • Ora ritira il nuovo pneumatico. Si noti che le gomme di destra e di sinistra rimangono sullo stesso lato per tutta la vita. Se i pneumatici anteriori di un’auto a trazione anteriore sono più usurati di quelli posteriori, potete montare i pneumatici posteriori su quelli anteriori e viceversa. Solo la sinistra e la destra non devono essere scambiate.
    • Mettere il nuovo pneumatico e avvitare tutti i dadi delle ruote a mano. Poi stringere a mano i dadi con la chiave Phillips.
    • Lascia il martinetto con attenzione (!) e lentamente. Prendete la chiave dinamometrica e stringete tutti i dadi delle ruote.
    • È necessario impostare correttamente i Newton metri sulla chiave dinamometrica. Potete scoprire quanti metri newton sono necessari per la vostra auto nel manuale o facendo una rapida ricerca su Google.
    • Importante: Serrare sempre i singoli dadi delle ruote a croce. Questo significa che non si stringono i dadi delle ruote in senso orario uno dopo l’altro a turno, ma si seleziona sempre il dado opposto.
    • La prima ruota è ora cambiata. Ripetere questi passaggi per tutti gli altri pneumatici.
    • Dopo 50 km, le ruote possono diventare di nuovo un po’ allentate. Dopo questo tratto, dovreste serrare di nuovo tutti i dadi delle ruote con la chiave dinamometrica.

Related Articles

Leave a Comment