Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rocket domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114
PS5 Cambiare il tipo di NAT: come farlo - Practical Tips

PS5 Cambiare il tipo di NAT: come farlo

by Johannes

È possibile cambiare il tipo di NAT sulla PS5. Questo vi dà la possibilità di migliorare la vostra esperienza di gioco online. Vi mostriamo i passaggi e vi forniamo suggerimenti per la risoluzione dei problemi

Perché il tipo di NAT è importante per la vostra PS5?

Il tipo di NAT (Network Address Translation) influenza in modo significativo le modalità di interazione con gli altri giocatori online. Un tipo di NAT aperto consente di giocare e chattare senza problemi, mentre un tipo di NAT rigido può limitare le connessioni.

    Un tipo di NAT aperto consente di giocare con tutti gli altri tipi di NAT senza restrizioni. Ciò significa meno problemi di connessione e un’esperienza di gioco più stabile.

    Un tipo di NAT moderato può causare difficoltà di connessione con alcuni giocatori o di utilizzo corretto della chat vocale. Questo può essere frustrante, soprattutto nei giochi multiplayer.

  • Un tipo di NAT rigido limita notevolmente le opzioni di connessione. Potreste essere in grado di comunicare solo con giocatori che hanno anche un tipo di NAT aperto, il che riduce notevolmente il numero di potenziali giocatori.

    La modifica del tipo di NAT può anche ridurre la latenza, rendendo più fluida l’esperienza di gioco su PS5. Una latenza più bassa significa che le vostre azioni saranno realizzate più velocemente nel gioco.

Passi per cambiare il tipo di NAT su PS5

Per cambiare il tipo di NAT sulla PS5, è necessario effettuare alcune impostazioni di rete sul router. Queste modifiche sono necessarie per configurare il port forwarding e ottimizzare il traffico tra la console e Internet.

  • Prima di tutto è necessario individuare l’indirizzo IP della PS5. Per farlo, andate nelle impostazioni di rete della console e annotate l’indirizzo IP visualizzato. Questa informazione vi servirà in seguito per configurare il router.

  • Poi accedete all’interfaccia utente del router. Di solito si effettua tramite un browser web inserendo l’indirizzo IP del router. I dati di accesso si trovano solitamente sul lato inferiore del dispositivo stesso o nelle istruzioni per l’uso.

  • Cercate l’opzione di port forwarding nelle impostazioni del router. Qui è necessario aprire porte specifiche per il PS5 per cambiare il tipo di NAT. Le porte richieste sono spesso TCP: 80, 443, 3478, 3479, 3480 e UDP: 3478, 3479.

    Dopo aver configurato le porte richieste, salvate le impostazioni e riavviate sia il router che il PS5. Controllate quindi nuovamente il tipo di NAT per verificare che le modifiche siano andate a buon fine.

Risoluzione dei problemi con il tipo NAT

Ci sono situazioni in cui la modifica del tipo di NAT non funziona immediatamente o causa ulteriori problemi. In questi casi, è importante procedere sistematicamente per identificare e correggere la causa.

  • Assicuratevi che il firmware del router sia aggiornato. Un firmware non aggiornato può causare problemi di compatibilità che impediscono di cambiare il tipo di NAT. Un aggiornamento può spesso risolvere molti problemi

  • Verificare se altri dispositivi della rete presentano problemi simili. In tal caso, il problema potrebbe risiedere nel provider Internet. Contattare l’assistenza per chiarire eventuali problemi di rete.

    Se il port forwarding non funziona, provate ad attivare l’impostazione Universal Plug and Play (UPnP) sul router. UPnP può aprire e chiudere automaticamente le porte, eliminando la necessità di una configurazione manuale.

    In alcuni casi, può essere utile ripristinare le impostazioni di fabbrica del router ed eseguire la configurazione dall’inizio. Questo può aiutare a correggere eventuali configurazioni errate.

Related Articles

Leave a Comment