Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rocket domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the mailchimp-for-wp domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114
Dorso delle carte di Yu-Gi-Oh!: tutte le informazioni e le dimensioni - Practical Tips

Dorso delle carte di Yu-Gi-Oh!: tutte le informazioni e le dimensioni

by Flo

Avrete probabilmente guardato il retro delle carte di Yu-Gi-Oh! e vi sarete chiesti se è possibile capire se sono false. Per riconoscerlo, è interessante conoscere anche le misure originali e cosa osservare.

Il retro delle carte di Yu-Gi-Oh!: cosa c’è da sapere

Le carte di Yu-Gi-Oh! sono in circolazione dal 1999. In questo arco di tempo, si sono insinuati anche alcuni modelli non corretti.

Per smascherare le contraffazioni, è utile guardare il retro delle carte. Sul retro della carta si deve trovare, tra l’altro, il logo KONAMI®. Anche se questo logo è presente, osservatelo più da vicino. A volte il carattere è diverso dall’originale.

  • Dovreste vedere anche il logo di Yu-Gi-Oh! in basso a destra e la scritta “TRADING CARD GAME”
  • Le contraffazioni possono essere filtrate dal fatto che le scritte sono sfocate e vengono mostrate parole e loghi diversi da quelli sopra citati.
  • Inoltre, le linee a spirale sul retro devono essere chiaramente visibili.
  • A volte è possibile riconoscere le carte sbagliate anche dalle loro dimensioni. Di solito le carte misurano 8,6 cm x 5,8 cm.
  • Una superficie troppo ruvida indica che la carta è stata imitata. Tuttavia, può essere vero anche il contrario, cioè che la carta è eccessivamente liscia.
  • I collezionisti amano confrontare le loro carte con quelle presenti nei database per assicurarsi di non avere dei falsi.

Rilevare le contraffazioni guardando il fronte

Molti errori si insinuano anche sul fronte delle contraffazioni.

  • Osserva gli errori di ortografia e i caratteri alterati
  • Anche le immagini sul fronte devono essere esaminate da vicino, perché nell’originale sono piuttosto nitide. Inoltre, è possibile riconoscere un falso anche osservando i colori. Un’occhiata al database è utile anche in questo caso.
  • Se anche i bordi della mappa sono più larghi del solito, anche questo indica un falso.

Related Articles

Leave a Comment