74
Secondo la definizione, il comfort food comprende tutti quei piatti che non solo soddisfano la fame, ma forniscono anche un conforto emotivo
Cibo di conforto: questa è la definizione del termine
Il termine “comfort food” è diventato sempre più popolare negli ultimi decenni, soprattutto in tempi in cui le persone sono sempre più alla ricerca di un equilibrio emotivo. I piatti che evocano ricordi nostalgici e fanno scattare associazioni con l’accoglienza e il comfort sono spesso considerati comfort food.
- Perché il comfort food mette le persone in uno stato d’animo familiare e piacevole, che può alleviare lo stress e fornire sostegno nei momenti difficili.
- Anche se il comfort food varia a seconda della cultura, della regione e delle preferenze individuali, esistono alcuni esempi classici. Soprattutto in Italia o negli Stati Uniti, piatti come i maccheroni al formaggio o gli spaghetti sono comfort food molto popolari, perché sono facili da preparare e hanno un sapore particolarmente ricco.
- Anche i piatti caldi e salati, come la zuppa di pollo o lo stufato di lenticchie, sono popolari in molti paesi e sono considerati dei classici per i momenti di conforto. Ma anche i piatti a base di patate sono un ottimo comfort food in tutto il mondo: come purè, patatine o gratin, trasmettono una sensazione di pienezza e soddisfazione in tutte le loro forme di preparazione.
- Per i più golosi, anche i dessert come la torta al cioccolato, i biscotti o i vari tipi di gelato sono considerati un calmante per l’anima. Il loro sapore dolce e il contenuto di zucchero possono scatenare sentimenti di soddisfazione e felicità.
L’effetto psicologico del comfort food
Vari studi dimostrano che il comfort food è in grado di alleviare sentimenti negativi come lo stress, la tristezza o la solitudine. Questo perché molti di questi cibi evocano forti ricordi dell’infanzia o di momenti significativi della vita.
- I cibi di conforto attivano il sistema di ricompensa del cervello e promuovono il benessere, in quanto stimolano il corpo a rilasciare endorfine.
- Il legame con le esperienze piacevoli rafforza l’effetto calmante di questi piatti. Un piatto di spaghetti alla bolognese, una cioccolata calda o una ciotola di zuppa di pollo possono quindi riscaldare non solo il corpo, ma anche l’anima.
- Le abitudini alimentari che ci confortano sono spesso radicate nella nostra infanzia. Non solo riflettono i sapori che ricordiamo della nostra infanzia, ma anche il nostro attaccamento alla famiglia o alla cultura. Il cibo di conforto non è quindi solo un bisogno puramente fisico, ma un mezzo per collegarci a ricordi e sentimenti.
- Le persone spesso ricorrono al cibo di conforto in situazioni emotivamente stressanti. Lo stress, la solitudine o la noia forniscono l’impulso. Ma anche le emozioni positive, come la celebrazione di un successo o il ricongiungimento con i propri cari, possono essere associate al consumo di questi alimenti.
- Sebbene il comfort food possa fornire un conforto a breve termine, alcuni piatti dovrebbero essere gustati solo con moderazione per motivi di salute. Molti piatti tipici sono ricchi di calorie e contengono molti grassi o zuccheri. Se ci si concede regolarmente, si potrebbe incorrere in problemi di salute come l’obesità o le malattie cardiovascolari.
- Tuttavia, il comfort food non deve sempre essere malsano. Alcune persone trovano benefici anche piatti come le verdure al vapore con il riso o la macedonia, se associati a ricordi piacevoli. In definitiva, il valore emotivo di questi cibi non sta nelle calorie, ma nelle sensazioni che evocano.