3
Forse vi starete chiedendo che cos’è la curuba. È un frutto o una bacca, il cosiddetto frutto della passione. Utilizzatela come ingrediente esotico nella macedonia, per esempio
Che cos’è la curuba
La curuba è un frutto esotico, meglio conosciuto come frutto della passione. Ha altri nomi, come banana frutto della passione, parcha o taxo fruit.
- Importata dal Sud America, la curuba si trova ormai tutto l’anno sul banco della frutta di qualsiasi supermercato ben fornito. Anche altrove è disponibile a febbraio e marzo, quando il frutto è di stagione
- La buccia, di colore giallo-arancio, non è commestibile. Bisogna sbucciarla. L’ideale è aprire il frutto nel senso della lunghezza. Estraete la polpa con un cucchiaio. È gelatinosa e di colore arancione. Nella polpa ci sono dei semi neri, che si possono mangiare
- La polpa della curuba ha un sapore rinfrescante, leggermente aspro e talvolta piccante. Tuttavia, il sapore è molto delicato
- Se non volete mangiare i semi, estraete la polpa e passatela al setaccio. Utilizzate poi i semi come guarnizione di dessert come creme o macedonie.
- Potete aggiungere la polpa come ingrediente di una macedonia o mescolarla ai dolci. Si può anche frullare con altri ingredienti per ottenere una bevanda come un frullato.
- Poiché la polpa ha un sapore leggermente aspro, si sposa perfettamente con i prodotti caseari come il quark o lo yogurt. Raffinate i prodotti lattiero-caseari con una purea ottenuta dal frutto esotico o aggiungete la polpa sopra o mescolate.