Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rocket domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the mailchimp-for-wp domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114
Radiatore a olio o termoventilatore? Come fare la scelta giusta - Practical Tips

Radiatore a olio o termoventilatore? Come fare la scelta giusta

by Flo

Se volete comunque riscaldare stanze che non sono collegate a un sistema di riscaldamento centrale, potete chiedervi se sia meglio un radiatore a olio o un termoventilatore. Questo non si può dire in termini generali, perché dipende anche dal tipo di utilizzo.

Radiatore a olio o termoventilatore: ecco vantaggi e svantaggi di un radiatore

  • Dipende fondamentalmente dal tipo di utilizzo. Perché un radiatore a olio non è adatto a riscaldare immediatamente una stanza.
  • Si tratta di un piccolo radiatore portatile riempito di olio e di un filamento. Quando questo filo si riscalda, cede calore all’olio interno, che lentamente assorbe e immagazzina il calore.
  • Se l’olio è sufficientemente caldo, l’irradiazione nell’ambiente è notevole, anche se con un certo ritardo. Un vantaggio è che l’inerzia si nota anche dopo lo spegnimento del radiatore, che continua a irradiare calore per un’ora circa.
  • Un altro vantaggio è il livello di rumorosità dell’operazione. Perché di per sé non c’è alcun rumore durante il riscaldamento, a parte l’accensione e lo spegnimento dell’elemento riscaldante. Anche questo è un aspetto positivo, perché questo riscaldatore non funziona continuamente con circa 2 kilowatt (kW), ma interrompe il riscaldamento dopo aver raggiunto la temperatura di esercizio e quindi non consuma quasi elettricità.
  • Questo è il motivo per cui il radiatore a olio è destinato a riscaldare l’ambiente per un periodo di tempo più lungo piuttosto che per un riscaldamento breve e intenso.

Il termoventilatore: non è adatto per un funzionamento prolungato

I ventilatori di riscaldamento sono di solito particolarmente economici all’acquisto, ma i costi dell’elettricità in seguito possono essere immensi.

  • L’unico vantaggio che il termoventilatore offre rispetto al radiatore a olio è che il calore è disponibile immediatamente senza inerzia e riscalda l’ambiente.
  • L’argomentazione contraria è il rumore associato, che non è presente con un radiatore.
  • Ma il termoventilatore perde anche in termini di consumo energetico. Questo perché la potenza dei due sistemi di riscaldamento è solitamente dello stesso ordine di grandezza, ma il termoventilatore ha la stessa potenza per tutto il tempo, mentre un radiatore si spegne quando viene raggiunta la temperatura desiderata.
  • Inoltre, l’aria si raffredda rapidamente non appena il termoventilatore viene spento. Il guadagno è quindi presente solo quando è richiesto un riscaldamento rapido.

Related Articles

Leave a Comment