Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio rocket è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6121
Dyson Hot+Cool: ecco il consumo tipico di energia elettrica - Practical Tips

Dyson Hot+Cool: ecco il consumo tipico di energia elettrica

by Mike

Se utilizzate un Dyson Hot and Cool, probabilmente vi sarete chiesti quale sia il suo consumo energetico. Scoprirlo è facile.

Il consumo energetico di Dyson Hot and Cool: cosa c’è da sapere

Il Dyson Hot+Cool permette di riscaldare gli ambienti e di raffreddarli.

  • Il Dyson Hot + Cool AM09 ha una potenza di 2000 watt. Di conseguenza, l’apparecchio consuma 2 kWh all’ora.
  • Se si lascia funzionare l’apparecchio per circa 4 ore al giorno, il consumo è di 8 kWh. Con un prezzo dell’elettricità di 31,6 centesimi per kWh (a partire da marzo 2023), si ottiene un costo di circa 2,50 euro.
  • Se ora si utilizza l’apparecchio 42 giorni all’anno per 4 ore ciascuno, bisogna fare i conti con costi di 105 euro.
  • Il Dyson Pure Hot+Cool ha le stesse prestazioni, quindi pagherete esattamente la stessa cifra.

Come risparmiare elettricità quando si usa il Dyson Hot+Cold

Per evitare che la bolletta dell’energia elettrica vi mandi in rosso il portafoglio alla fine dell’anno, dovreste sapere come risparmiare energia elettrica.

  • Perciò dovreste usare l’elettrodomestico solo quando ne avete veramente bisogno. In estate, ad esempio, si può ventilare molto o oscurare le stanze con tende termiche. In inverno, invece, esistono alternative più economiche per riscaldare gli ambienti.
  • Lasciate che l’apparecchio funzioni per periodi di tempo più brevi. Perché questo vi farà già risparmiare qualche centesimo.
  • Per ridurre la bolletta dell’elettricità, è anche una buona idea passare all’autosufficienza, in modo da non dover dipendere dai fornitori di elettricità e poter utilizzare il Dyson per periodi più lunghi senza sentirsi in colpa.

Related Articles

Leave a Comment