Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio rocket è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6121
Consumo energetico dell'acquario: è il consumo dell'acquario. - Practical Tips

Consumo energetico dell’acquario: è il consumo dell’acquario.

by Tobias

Se si desidera acquistare un acquario, è bene conoscere il suo consumo energetico. Questo può variare a seconda della temperatura e delle dimensioni dell’acqua.

Il consumo elettrico di un acquario: cosa sapere

Avere un acquario tra le proprie mura può dare immediatamente un tocco diverso alla casa. Ma come per ogni animale domestico, anche per i pesci ci sono alcune spese da considerare

  • Per mantenere i vostri amici nuotatori in buona salute, è importante prestare attenzione ad alcuni aspetti. Tra questi, l’aggiunta di energia attraverso l’illuminazione, il riscaldamento e la pulizia con pompe a filtro.
  • Il costo dell’acquario varia a seconda delle dimensioni dell’acquario e della temperatura a cui deve essere riscaldato. Ipotizzando un acquario di 100 litri, si consumeranno 150 kWh all’anno a una temperatura costante di 20 gradi e 300 kWh a 28 gradi. Con un prezzo dell’elettricità di 36 centesimi per kilowattora (a partire dal 2022), ciò significa costi di elettricità da 54 euro a 108 euro per il riscaldamento.
  • Oltre ai costi di riscaldamento, ci sono anche quelli per la pompa del filtro e l’illuminazione. Se si aggiunge il consumo per il riscaldamento di un acquario da 100 L, si può prevedere un consumo annuo di elettricità di circa 530 kWh fino a 680 kWh. Si tratterebbe di un costo compreso tra 190 e 245 euro.
  • L’importo della bolletta elettrica dipende, ovviamente, dal fornitore di energia elettrica e dalla temperatura dell’acqua di cui hanno bisogno i pesci.
  • Si risparmia se si scelgono pesci che non hanno bisogno di acqua così calda per sopravvivere e se l’acquario viene allestito in un luogo il più possibile caldo. Con un buon isolamento, anche il calore si conserva meglio nell’acquario.
  • Si può anche risparmiare con l’illuminazione. Ad esempio, quando si utilizza l’illuminazione a LED.
  • Solo con la pompa filtro non è possibile risparmiare davvero energia elettrica, in quanto il suo utilizzo è necessario.

Related Articles

Leave a Comment