Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rocket domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the mailchimp-for-wp domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114
Acqua ossigenata contro la muffa: ecco come funziona - Practical Tips

Acqua ossigenata contro la muffa: ecco come funziona

by Pramith

Utilizzare l’acqua ossigenata contro la muffa – perché a nessuno piacciono le macchie scure che spesso compaiono nei bagni e che possono anche essere dannose

Acqua ossigenata contro la muffa: ecco come aiuta

Per un’infestazione di muffa di piccole dimensioni, potete prendere in mano la situazione e combatterla con i rimedi giusti. Per le grandi infestazioni, invece, è necessario l’aiuto di un professionista.

  • Il perossido di idrogeno, noto anche come H202, viene normalmente utilizzato in medicina come disinfettante o sbiancante. Se usato in acqua e ossigeno libero, si decompone.
  • È possibile acquistare una soluzione al 3% nelle farmacie e nelle drogherie. Vendono anche alcool al 70 e all’80 per cento o isopropanolo, che aiuta anche contro la muffa.
  • L’acqua ossigenata ha un effetto ossidante sulla muffa. Le aree colpite vengono disinfettate distruggendo le cellule fungine. Nel caso della muffa nera, funziona anche come agente sbiancante, con conseguente miglioramento dei residui colorati.
  • Istruzioni di sicurezza: L’H202 non è infiammabile, tuttavia è necessario indossare una protezione per la bocca e dei guanti antiacido quando lo si utilizza. L’agente può danneggiare gli strati superiori della pelle se non ci si protegge adeguatamente.

Applicazione del perossido di idrogeno

Se volete usare l’acqua ossigenata contro la muffa, ci sono alcune cose che dovete assolutamente tenere a mente per non correre rischi.

  • Chiudete le porte delle altre stanze e aprite le finestre della stanza infestata.
  • Utilizzate una pellicola in PE, reperibile in commercio, per coprire mobili e tappeti.
  • Assicuratevi di ventilare le spore della muffa all’esterno.
  • Indossate sempre i guanti e il paradenti per evitare di mettervi in pericolo.
  • Bagnare la carta da parati o la vernice idrosolubile e rimuoverla dalla parete. Smaltire la carta da parati o i panni usati con sacchetti di plastica sigillati nei rifiuti domestici.
  • Ora spalmate la superficie per un raggio di almeno 50 centimetri intorno all’area infestata con la soluzione di perossido di idrogeno. Utilizzate una spazzola larga e morbida per farlo.
  • Dopo circa un’ora, passate un panno umido sulla zona trattata. Ora aspettate che la zona sia asciutta.
  • Nel frattempo, smaltire con cura il telo di copertura nei rifiuti domestici.
  • Dopo che la macchia si è asciugata, dipingere la parete con una pittura a base di calce o silicato. Non utilizzare pitture contenenti colla o una nuova carta da parati.
  • Infine, pulite i mobili con un panno umido e lavate tutti i tessuti presenti nella stanza.

Related Articles

Leave a Comment