Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rocket domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114
Cellulare Android: memoria piena? Ecco cosa potete fare! - Practical Tips

Cellulare Android: memoria piena? Ecco cosa potete fare!

by Johannes

La memoria del cellulare piena non solo rallenta le prestazioni, ma blocca anche le nuove app e gli aggiornamenti. Con misure mirate, potete eliminare la zavorra digitale e recuperare spazio

Memoria del cellulare piena: queste funzioni di sistema offrono un rimedio

Il sistema operativo stesso ha funzioni nascoste che liberano la memoria quando il cellulare è pieno. Spesso vengono trascurate, anche se si trovano direttamente sotto la superficie.

  • Avviare l’analisi della memoria: aprire le impostazioni, toccare Memoria (a seconda del produttore anche Manutenzione dispositivo o Manutenzione) e selezionare Rilascia memoria. Android elencherà ora i file di grandi dimensioni, le app inutilizzate e i duplicati. Eliminate innanzitutto i file con un simbolo di avvertimento rosso – spesso video dimenticati o residui di app.

  • Eliminare in massa i dati della cache: Tornate alla panoramica dello spazio di archiviazione, toccate le app e ordinatele per dimensione. Aprite singolarmente app come Instagram, TikTok o Chrome. Toccare Cancella cache e ripetere l’operazione per tutte le app che consumano memoria. Questo può liberare diversi gigabyte per alcune app di social media.

  • Rimuovere il bloatware: le app preinstallate, come i giochi o gli strumenti non necessari, non sempre possono essere disinstallate, ma spesso possono essere disattivate. Andate in Impostazioni ☻ App, selezionate l’app e cliccate su Disattiva. Se il produttore impone restrizioni severe, gli strumenti ADB sul PC possono essere d’aiuto: potete trovare istruzioni passo-passo su piattaforme come XDA Developers.

  • Ottimizzare i backup automatici: Applicazioni come WhatsApp o Telegram salvano tutti i media in locale per impostazione predefinita. Limitateli: In WhatsApp, ad esempio, in Impostazioni ☻ Archiviazione e dati ☻ Download automatico dei media, impostate l’opzione Per dati mobili e Per Wi-Fi su Nessun media.

  • Utilizzate saggiamente il cloud storage: Google Drive e OneDrive offrono ciascuno 15 GB gratuiti, iCloud 5 GB. Attivate Risparmia spazio di archiviazione in Google Foto per sostituire gli originali con versioni compresse – tenete presente la quota condivisa

Pulizia manuale: come scovare i dati nascosti e indesiderati

Gli strumenti di sistema da soli raramente sono sufficienti. È possibile trovare ogni file superfluo con azioni mirate e un po’ di sistematicità.

  • Compressione di foto e video: Caricare Google Foto e attivare Salva spazio di archiviazione nelle impostazioni. L’app sostituisce gli originali con versioni compresse. Importante: dal 2021, questa operazione viene conteggiata nella quota dell’account Google (15 GB gratuiti). In alternativa, utilizzate applicazioni come Photo Compressor 2.0 per ridurre le dimensioni delle immagini prima di caricarle

  • Pulire correttamente i download: aprire l’app Google Files, toccare Pulizia e selezionare Download. Ordinare per dimensione ed eliminare i vecchi file APK, le fatture PDF o i documenti duplicati. Attenzione: alcuni file, come gli estratti conto, devono essere spostati prima in una cartella cloud.

  • Pulire la cartella WhatsApp: nel file manager, spostarsi in Archiviazione interna/WhatsApp/Media. Qui troverete sottocartelle come WhatsApp Voice Notes (messaggi vocali) o WhatsApp Video: eliminate manualmente tutto ciò che non è più rilevante. Suggerimento: utilizzate la funzione integrata di WhatsApp in Impostazioni ☻ Archiviazione e dati ☻ Gestisci archiviazione per filtrare le chat che occupano molto spazio

  • Utilizzare i servizi cloud in modo strategico: Spostate i file usati raramente su Google Drive, OneDrive o Dropbox. Disattivate l’accesso offline nelle impostazioni dell’app per risparmiare spazio di archiviazione locale. Per le foto, vale la pena esportarle su un disco rigido esterno ogni mese

    Utilizzate le schede
  • SD con criterio: I dispositivi Android più vecchi (fino alla versione 10) spesso consentono di scambiare parzialmente le app sulla scheda SD. Andate in Impostazioni ☻ App, selezionate l’app e toccate Archiviazione ☻ Cambia se l’opzione è disponibile. Attenzione: le app di sistema non possono essere spostate e le prestazioni diminuiscono con le schede SD a bassa velocità di scrittura.

  • Enable automatic cleanup: Nei file di Google, alla voce Pulizia, si trova l’opzione Archiviazione intelligente. Attivatela per comprimere automaticamente foto e video dopo 60 giorni.

  • Fate attenzione alle app di terze parti: strumenti come Clean Master promettono molto, ma spesso installano pubblicità o raccolgono dati. Attenetevi ad applicazioni consolidate come Files by Google o CCleaner (solo versione mobile).

    Manutenzione regolare: fissate un appuntamento ogni due settimane per controllare i download, gli screenshot e le cache delle app. Per Android 13 o più recente, è possibile attivare i suggerimenti automatici in Memoria ☻ Suggerimenti per la pulizia

Related Articles

Leave a Comment