Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rocket domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the mailchimp-for-wp domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114
Conservare la carne: ecco come fare - Practical Tips

Conservare la carne: ecco come fare

by Mike

La carne è un alimento che si può conservare in molti modi. Sono disponibili molte altre opzioni oltre al congelatore. In questo articolo scoprirete quali sono le opzioni a vostra disposizione.

Conservare la carne, non solo nel congelatore

Se avete acquistato della carne in stock, probabilmente penserete prima di tutto a congelarla per prolungarne la durata di conservazione.

  • Congelamento: Il congelamento della carne è sicuramente il metodo più comune e anche molto semplice per conservare gli alimenti delicati.
  • Olio: se non dovete conservare la carne per molto tempo prima di prepararla, potete prolungarne la durata di conservazione di qualche giorno immergendola nell’olio. Il vantaggio è che la carne diventa più tenera quando viene marinata.
  • Suggerimento: se sapete in anticipo come volete condire la carne, potete già darle il giusto sapore. Il vantaggio è che le spezie penetrano più profondamente nella carne, conferendole un sapore più intenso.

Lunga conservazione con più sapore

Se non solo volete conservare la carne più a lungo, ma anche darle un certo sapore, la salatura è una buona alternativa ai metodi menzionati finora.

  • La cottura al cartoccio è particolarmente indicata per i pezzi di carne più grandi. Potete acquistare il sale da cucina come miscela già pronta o prepararlo voi stessi.
  • Stendere il piano di lavoro con carta da forno e spargere generosamente il sale per sottaceti. Poi prendete il pezzo di carne e ricopritelo uniformemente su tutti i lati. Massaggiare adeguatamente il sale da sottaceti sulla carne.
  • Suggerimento: per i pezzi di carne più grandi o se la carne presenta uno strato di grasso, pungetela con uno spiedino in più punti. Così il sale di decapaggio può penetrare meglio.
  • Conservare la carne preparata in un contenitore adatto. Se possibile, non devono esserci spazi liberi o lacune. Deve inoltre essere possibile chiudere ermeticamente il contenitore.
  • Il sale rimuove così tanto liquido dalla carne entro quattro-otto settimane da renderla relativamente secca. Infine, ha una lunga durata di conservazione.
  • Mescolate le spezie finemente macinate al sale per sottaceti, in modo da insaporire ulteriormente la carne. Pepe, coriandolo, semi di senape, rosmarino e ginepro sono molto popolari.

Related Articles

Leave a Comment