17
Il significato del termine “URL” è spesso noto solo agli esperti di tecnologia. Tuttavia, il significato dell’abbreviazione può essere spiegato rapidamente
Cosa si intende con il termine “URL” – dovreste saperlo
Un URL è un indirizzo univoco su Internet che consente di accedere a determinate risorse come siti web, immagini o file. È paragonabile a un indirizzo stradale nel mondo reale e consiste in diverse parti che insieme indicano la posizione esatta di una risorsa su Internet.
- Il termine “URL” è un’abbreviazione che può essere utilizzata anche nel linguaggio quotidiano. Il termine viene utilizzato per abbreviare il termine inglese “Uniform Resource Locator”, che a sua volta può essere tradotto come “localizzatore uniforme di risorse”.
- Gli URL sono fondamentali per l’ottimizzazione dei motori di ricerca, in quanto aiutano i motori di ricerca a indicizzare e comprendere i siti web. Sono anche importanti per l’esperienza dell’utente, in quanto possono pre-descrivere il contenuto di una pagina. Gli URL non sono la stessa cosa dei domini, ma contengono il dominio come parte dell’indirizzo.
- Gli URL sono utilizzati principalmente per richiamare i siti web tramite un browser. Tuttavia, possono essere utilizzati anche per altri protocolli, come FTP o Mailto. Inserendo un URL nella barra degli indirizzi di un browser è possibile recuperare la risorsa corrispondente.
Questo è il modo in cui è strutturato un URL
Gli URL sono caratterizzati da una struttura unica. L’URL è costituito da vari componenti principali che possono rappresentare il singolo URL solo nel contesto.
- In primo luogo, ogni URL ha un protocollo. Il protocollo definisce il protocollo di comunicazione. L’abbreviazione “https”, ad esempio, indica una connessione sicura ed è un protocollo comune.
- Anche un cosiddetto sottodominio può far parte dell’URL. Sottodomini come “www”, “blog” o “shop” sono spesso utilizzati per un URL.
- Il nome di dominio è particolarmente importante per un URL. Il nome di dominio è l’indirizzo principale del sito web. Solo con l’aiuto del nome di dominio un URL può distinguersi dagli altri URL esistenti.
- Infine, ogni URL ha anche un cosiddetto percorso. Si tratta di una posizione specifica del file che si trova su un server. “/percorso/file.html”, ad esempio, rappresenta un percorso di questo tipo.