Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio rocket è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6121
Trasferire i contatti dello smartphone in Excel: come funziona - Practical Tips

Trasferire i contatti dello smartphone in Excel: come funziona

by Pramith

Per archiviare e ordinare i contatti dello smartphone in modo sicuro, è possibile trasferirli in un foglio Excel organizzato in modo chiaro

Trasferire i contatti dello smartphone in Excel: come procedere

I contatti del vostro smartphone sono probabilmente dati che non volete perdere. È quindi una buona idea trasferire i contatti in un foglio Excel chiaramente organizzato per scopi di backup, ma anche per un migliore ordinamento.

  • Prima di poter inserire i contatti in Excel, è necessario esportarli dallo smartphone. Esistono metodi diversi a seconda del sistema operativo.
  • Per Android, aprite l’app “Contatti” sul vostro smartphone Android e toccate i tre punti in alto a destra. Selezionate “Gestione contatti” o “Impostazioni”, quindi andate su “Esporta contatti” o “Esporta su scheda SD”. I contatti verranno salvati in un file vcf (vCard), che potrete inviare a voi stessi via e-mail o salvare nel cloud.
  • Sull’iPhone, aprite “Impostazioni” e toccate “Nome utente ☻ iCloud”. Attivate l’opzione per i Contatti. Andate su un computer e accedete con il vostro ID Apple a iCloud.com. Selezionate “Contatti” e cliccate sull’icona a forma di ingranaggio in basso a sinistra. Andate su “Esporta vCard” per salvare i contatti in un file vcf.
  • Dopo aver esportato i contatti, è necessario trasferire il file vcf in Excel. Excel non può aprire direttamente i file .vcf, ma esiste un modo semplice per convertire prima i dati in formato CSV.
  • Esistono diversi servizi online gratuiti che possono essere utilizzati per convertire i file vCard in file CSV, come ad esempio il sito web “convertio.co”.
  • È possibile procedere anche manualmente per gli elenchi di contatti: Aprire il file vcf con un editor di testo come Notepad e copiare le informazioni rilevanti. Incollatele in un nuovo foglio Excel e separate i dati con virgole o tabulazioni per dividerli in diverse colonne.
  • Quindi aprite il file CSV in Excel facendo clic su “File ☻ Apri” nel programma. Selezionare il file CSV convertito. Excel inserisce automaticamente i dati in colonne separate. A questo punto è possibile modificare ulteriormente i contatti, ordinarli a piacere o aggiungere ulteriori dati.

Opzioni per l’ulteriore elaborazione e sincronizzazione

Una volta importati i contatti in Excel, è possibile personalizzare la tabella in base alle proprie esigenze.

  • Ad esempio, spostate le colonne per visualizzare i dati nell’ordine che più vi aggrada. Oppure utilizzate le funzioni di filtro e ordinamento di Excel per filtrare per nome, numero di telefono o indirizzo e-mail.
  • Se avete importato contatti da fonti diverse, potete trovare ed eliminare i doppioni in Excel.
  • Se in futuro volete sincronizzare regolarmente i contatti tra lo smartphone ed Excel, molte app e strumenti offrono un’integrazione diretta tra i contatti dello smartphone ed Excel. È possibile ad esempio tramite Google Contacts o Microsoft Outlook.
  • Questi strumenti consentono di esportare direttamente i contatti o di sincronizzarli automaticamente senza dover ricorrere a file vcf.

Related Articles

Leave a Comment