Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rocket domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the mailchimp-for-wp domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114
Mettete il vostro sito WordPress offline: Ecco come funziona - Practical Tips

Mettete il vostro sito WordPress offline: Ecco come funziona

by Michaela

Mettere offline un sito WordPress richiede precisione, sia per brevi lavori di manutenzione che per un arresto permanente.

Mettere offline un sito WordPress: Soluzioni temporanee

Mettere offline un sito WordPress è piuttosto semplice, ma non sempre un sito web deve scomparire definitivamente. Utilizzate questi metodi per bloccare temporaneamente l’accesso senza mettere a rischio i dati.

  • Utilizzare i plugin della modalità di manutenzione: Installate WP Maintenance Mode o SeedProd, attivate il plugin, progettate una pagina personalizzata con un conto alla rovescia o un modulo di contatto e limitate l’accesso a ruoli di utenti specifici. Esempio: In SeedProd, selezionate un modello, personalizzate i testi e attivate la modalità con un clic: i visitatori vedranno immediatamente la pagina riservata.

  • Modalità di manutenzione manuale tramite file .maintenance: Create un file chiamato .maintenance nella directory principale della vostra installazione di WordPress. Inserite questo codice: La pagina visualizzerà ora un messaggio standard. Cancellare il file una volta terminato il lavoro.

    Direttive .htaccess per utenti avanzati: aprire il file .htaccess nella cartella principale. Inserire le seguenti righe: Copia, poi Ordine deny,allow Negare da tutti. Nota: consentire le eccezioni per il proprio indirizzo IP per continuare ad avere accesso: Consenti da 123.45.67.89

  • Non dimenticate di cancellare il file .maintenance dopo gli aggiornamenti, altrimenti la pagina rimarrà bloccata.

  • Testate sempre prima le modifiche al file .htaccess in locale per evitare errori del server.

Prendere la pagina WordPress offline in modo permanente

Quando un sito web non è più necessario, un plugin non è sufficiente. Si tratta della cancellazione completa e dell’annullamento dell’hosting.

  • Creare un backup: Eseguire il backup di tutti i file tramite FTP (ad esempio con FileZilla) ed esportare il database tramite phpMyAdmin. Strumenti come UpdraftPlus automatizzano questo processo.

  • Eliminare i file e il database: Collegarsi al server tramite FTP. Cancellare tutte le cartelle della directory principale (ad esempio public_html). Aprire il pannello di hosting (cPanel/Plesk), rimuovere il database MySQL.

  • Cancellare il dominio e l’hosting: Accedere al provider di hosting, annullare il pacchetto e disattivare il rinnovo automatico. Per i domini: trasferirli o lasciarli scadere.

  • Rimuovere la visibilità di Google: utilizzate la Google Search Console per eliminare la pagina dall’indice. Come evitare risultati di ricerca orfani

  • Controllare gli obblighi di legge: Eliminare i dati dei clienti memorizzati in conformità con il GDPR e informare gli iscritti alla newsletter della chiusura.

Related Articles

Leave a Comment