5
La Pi Network Coin offre una piattaforma innovativa che mira a rendere le criptovalute accessibili a tutti, consentendo il mining mobile e concentrandosi sulla facilità d’uso.
Introduzione alla Pi Network Coin
La Pi Network Coin è una criptovaluta che mira a facilitare l’accesso alle valute digitali per un’ampia base di utenti.
- In contrasto con le criptovalute tradizionali come Bitcoin, che si basano su proof-of-work ad alto consumo energetico, Pi Network utilizza un approccio più ecologico che consente di “minare” i Pi Coins direttamente tramite un’applicazione mobile su smartphone.
- Questo concetto è stato sviluppato dal dottor Nicolas Kokkalis e dal dottor Chengdiao Fan, entrambi laureati a Stanford, e lanciato ufficialmente il 14 marzo 2019 (Pi Day).
- La tecnologia alla base del Pi Network si basa sullo Stellar Consensus Protocol (SCP), che consente di convalidare le transazioni in modo efficiente e sicuro senza affidarsi a processi ad alto consumo energetico.
- Gli utenti, noti anche come “pionieri”, possono guadagnare Pi Coins semplicemente toccando l’app ogni giorno, senza impattare in modo significativo sulla durata della batteria o sulle prestazioni del proprio dispositivo.
- Una caratteristica fondamentale di Pi Network è l’enfasi sulla sicurezza e sulla fiducia all’interno della rete. Ogni utente viene sottoposto a un processo di verifica Know-Your-Customer (KYC) per garantire che si tratti di persone reali, il che rafforza l’integrità della rete e riduce al minimo le attività fraudolente.
- Pi Network ha raggiunto un importante traguardo con il passaggio alla mainnet aperta il 20 febbraio 2025. Questo passo consente agli utenti di trasferire le proprie monete Pi a portafogli esterni e apre la possibilità di negoziare Pi su vari exchange di criptovalute.
- Inoltre, la mainnet aperta supporta lo sviluppo e l’integrazione di applicazioni decentralizzate (dApp), che hanno lo scopo di estendere l’uso pratico di Pi nella vita quotidiana.
Considerazioni importanti per i potenziali acquirenti
Prima di investire nella Moneta Pi Network, è necessario considerare diversi fattori:
- Volatilità del mercato: come per tutte le criptovalute, il prezzo della Moneta Pi può essere soggetto a forti fluttuazioni. Dovete essere consapevoli di questa volatilità e investire solo gli importi che potete permettervi di perdere.
- Misure di sicurezza: Assicuratevi di conservare i vostri beni digitali in portafogli sicuri e di utilizzare password forti e l’autenticazione a due fattori per evitare accessi non autorizzati.
- Trattamento fiscale: i profitti derivanti dalla vendita di Pi Coins sono considerati operazioni di vendita privata e sono soggetti all’imposta sul reddito se il periodo tra l’acquisto e la vendita è inferiore a un anno.