6
Le bici da corsa possono circolare su strada se soddisfano i requisiti del codice della strada. È importante che la vostra bicicletta sia equipaggiata di conseguenza.
Le bici da corsa possono circolare su strada a queste condizioni
Le bici da corsa sono note per la loro leggerezza e velocità. Ma quali regole si applicano al loro utilizzo nel traffico stradale? Il codice della strada stabilisce determinati requisiti che la tua bicicletta deve soddisfare se desideri utilizzarla nel traffico stradale.
- In origine, le biciclette da corsa sono state progettate per essere utilizzate come attrezzature sportive e sono quindi generalmente più leggere e minimaliste rispetto alle biciclette convenzionali. Non hanno quindi parafanghi o fari, né catarifrangenti o campanelli. Tuttavia, questi sono requisiti importanti per l’uso nel traffico stradale.
- Tuttavia, avete la possibilità di adattare la vostra bici da corsa e renderla così adatta alla circolazione stradale. Bastano pochi passi e potrete utilizzare la vostra bicicletta senza problemi nel traffico stradale.
- Sono obbligatori un campanello e dei catarifrangenti. La bicicletta dovrebbe anche avere due freni funzionanti.
- È anche possibile installare fari fissi. Molti ciclisti da corsa preferiscono tuttavia portare con sé luci a batteria e montarle al calare dell’oscurità. Questo è consentito anche nel traffico stradale.
- Per le biciclette da corsa con un peso inferiore a 11 kg esiste una regolamentazione speciale: è consentito l’uso di luci a batteria che non devono essere montate in modo permanente. Ciò è stabilito nell’articolo 67 del codice della strada tedesco (StVZO). Tuttavia, assicurati che l’illuminazione sia sempre pronta per l’uso al crepuscolo, al buio o in condizioni di scarsa visibilità.
Altri consigli importanti per le biciclette da corsa nel traffico stradale
Con la giusta preparazione, puoi guidare la tua bicicletta da corsa su strada. Importante: informati regolarmente sulle attuali regole del traffico per essere sicuro e conforme alle regole quando sei in sella alla tua bicicletta da corsa.
- Tutti i ciclisti devono utilizzare le piste ciclabili se contrassegnate da segnali stradali blu (segnali 237, 240 o 241). Questo vale anche per le bici da corsa. Senza questa segnaletica, l’uso della pista ciclabile è facoltativo. In questi casi, puoi decidere se utilizzare la pista ciclabile o la carreggiata.
- In caso di violazione delle norme, sono previste multe che possono variare a seconda della violazione. Ad esempio, secondo il catalogo delle multe, guidare senza un’illuminazione adeguata costa 20 euro (aggiornato a febbraio 2025).
- Se non rispetti l’obbligo di utilizzare la pista ciclabile, potresti anche incorrere in multe comprese tra 20 e 35 euro, a seconda che si verifichi un ostacolo, un pericolo o un incidente. Se, ad esempio, il tuo comportamento ha ostacolato altri utenti della strada, dovrai pagare 25 euro.
- È consentito telefonare durante la guida solo con un dispositivo vivavoce. È consentito ascoltare musica con le cuffie, purché si possano ancora percepire i rumori ambientali e non si sia distratti.
- Per gruppi di più di 15 ciclisti, il gruppo è considerato un’unità chiusa. In questo caso, è consentito guidare uno accanto all’altro sulla carreggiata.