Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rocket domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the mailchimp-for-wp domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114
Che cos'è la curuba? Fatti interessanti sul frutto - Practical Tips

Che cos’è la curuba? Fatti interessanti sul frutto

by Tobias

Forse vi starete chiedendo che cos’è la curuba. È un frutto o una bacca, il cosiddetto frutto della passione. Utilizzatela come ingrediente esotico nella macedonia, per esempio

Che cos’è la curuba

La curuba è un frutto esotico, meglio conosciuto come frutto della passione. Ha altri nomi, come banana frutto della passione, parcha o taxo fruit.

  • Importata dal Sud America, la curuba si trova ormai tutto l’anno sul banco della frutta di qualsiasi supermercato ben fornito. Anche altrove è disponibile a febbraio e marzo, quando il frutto è di stagione
  • La buccia, di colore giallo-arancio, non è commestibile. Bisogna sbucciarla. L’ideale è aprire il frutto nel senso della lunghezza. Estraete la polpa con un cucchiaio. È gelatinosa e di colore arancione. Nella polpa ci sono dei semi neri, che si possono mangiare
  • La polpa della curuba ha un sapore rinfrescante, leggermente aspro e talvolta piccante. Tuttavia, il sapore è molto delicato
  • Se non volete mangiare i semi, estraete la polpa e passatela al setaccio. Utilizzate poi i semi come guarnizione di dessert come creme o macedonie.
  • Potete aggiungere la polpa come ingrediente di una macedonia o mescolarla ai dolci. Si può anche frullare con altri ingredienti per ottenere una bevanda come un frullato.
  • Poiché la polpa ha un sapore leggermente aspro, si sposa perfettamente con i prodotti caseari come il quark o lo yogurt. Raffinate i prodotti lattiero-caseari con una purea ottenuta dal frutto esotico o aggiungete la polpa sopra o mescolate.

 

 

 

 

Related Articles

Leave a Comment