Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio rocket è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6121
RAM massima per Windows 7 Home Premium 64 bit - Practical Tips

RAM massima per Windows 7 Home Premium 64 bit

by Flo

Windows 7 Home Premium 64-bit prevede restrizioni specifiche in termini di RAM. Ma di quanta RAM avete effettivamente bisogno e come potete scoprire la RAM massima? Soprattutto con un sistema operativo a 64 bit, è importante conoscere questi limiti per ottimizzare le prestazioni del sistema.

Questa è la quantità di RAM necessaria per un sistema Windows a 64 bit

Se si utilizza Windows 7 Home Premium a 64 bit, è possibile utilizzare un massimo di 16 GB di RAM. La memoria massima supportata dipende dall’edizione del sistema operativo e varia come segue per le versioni a 64 bit:

  • Starter version: massimo 2 GB (disponibile solo per la versione a 32 bit)
  • Home Basic: massimo 8 GB (64-bit)
  • Home Premium: massimo 16 GB (64 bit)
  • Professional e Ultimate: fino a 192 GB (64-bit)
  • Superare il limite massimo di RAM significa che la memoria aggiuntiva non viene riconosciuta, anche se l’hardware potrebbe supportarla. Per massimizzare le prestazioni, è quindi necessario regolare attentamente la RAM installata in base alle capacità del sistema operativo
  • Il limite di 16 GB si applica solo alla versione a 64 bit. Se si utilizza una versione a 32 bit, il limite è comunque di 4 GB.
  • Usate la versione a 64 bit se volete utilizzare il limite superiore di RAM.

Trovare la RAM massima e utilizzarla in modo ottimale

Per garantire che il sistema riconosca e utilizzi correttamente la RAM installata, sono necessari alcuni controlli e impostazioni. Procedete come segue:

  • Richiamare la panoramica del sistema: Premere il tasto Windows + Pausa o navigare attraverso il menu Start fino a Pannello di controllo → Sistema. Qui è possibile vedere quanta RAM è installata e disponibile.
  • Abilitare la rimappatura della memoria: Accedere al BIOS premendo il tasto corrispondente (ad esempio F2, Del o Esc) all’avvio del PC. Attivare l’opzione di rimappatura della memoria in modo che Windows possa indirizzare l’intera memoria principale
  • Disabilitare la memoria massima: Aprire la configurazione del sistema (digitando “msconfig” nella ricerca del menu Start). Passate alla scheda Avvio e cliccate su Opzioni avanzate. Togliete il segno di spunta accanto a Memoria massima per sfruttare appieno la capacità della RAM.
  • Controllare la documentazione della scheda madre per verificare la capacità massima della RAM e i moduli supportati. Non tutte le schede madri sono in grado di gestire 16 GB o più, anche se il sistema operativo lo consente.
  • In linea di massima, installate due o quattro moduli RAM della stessa dimensione per attivare la modalità dual-channel o quad-channel. Questo migliora l’accesso alla memoria e aumenta significativamente le prestazioni
  • Se avete bisogno di più di 16 GB di RAM o volete utilizzare funzioni non supportate da Windows 7 Home Premium, considerate l’aggiornamento a Windows 7 Professional o Ultimate. In alternativa, prendete in considerazione il passaggio a un sistema operativo più moderno come Windows 10 o 11, che supporta limiti di memoria significativamente più elevati e riceve gli ultimi aggiornamenti di sicurezza.

Related Articles

Leave a Comment