Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rocket domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the mailchimp-for-wp domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114
WordPress: xmlrpc.php - ecco il significato dell'interfaccia - Practical Tips

WordPress: xmlrpc.php – ecco il significato dell’interfaccia

by Tobias

WordPress XML-RPC: massima flessibilità e perfetta integrazione. Tuttavia, ciò causa anche una maggiore vulnerabilità alle vulnerabilità di sicurezza.

xmlrpc.php – Semplicemente spiegato

XML-RPC è l’abbreviazione di “Extensible Markup Language Remote Procedure Call”.

  • È una specifica di protocollo che consente la trasmissione di richieste remote nelle reti di computer.
  • Spesso utilizzato da applicazioni o servizi esterni per interagire con un server WordPress senza dover accedere direttamente all’interfaccia di amministrazione di WordPress.
  • L’utilizzo di XML-RPC richiede l’autenticazione, di solito attraverso l’uso di un nome utente e di una password o di un token.
  • Nelle versioni precedenti di WordPress, questa interfaccia era disabilitata.
  • Dalla versione 3.5 di WordPress, XML-RPC è abilitato per impostazione predefinita per consentire all’app mobile di comunicare con l’installazione di WordPress.

xmlrpc.php – Sicurezza

XML-RPC può essere utile e potenzialmente rischioso. Permette di automatizzare attività e integrazioni, ma può anche aprire vulnerabilità di sicurezza.

  • Con l’introduzione dell’API REST nel core di WordPress, XML-RPC non è più necessario per la comunicazione.
  • Per motivi di sicurezza, si consiglia di disabilitare XML-RPC.
  • La gamma di sistemi con cui l’API REST può interagire è molto più ampia rispetto a XML-RPC.

xmlrpc.php – Disabilita

In vista della sostituzione di XML-RPC con l’API REST, si raccomanda di disabilitare xmlrpc.php sul proprio sito web.

  • Per disabilitare l’interfaccia nel codice, aggiungere il seguente codice al file .htaccess:
  • Order Allow,Deny ().
  • Deny from allIn alternativa, potete ridurre al minimo il rischio di sicurezza con il plugin WordPressDisable XML-RPC Pingback.
  • In alcuni casi, anche il vostro provider di hosting potrebbe disabilitare XML-RPC.

Related Articles

Leave a Comment