Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rocket domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the mailchimp-for-wp domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6114
Come modificare il rapporto d'aspetto in Midjourney - Practical Tips

Come modificare il rapporto d’aspetto in Midjourney

by Tobias

Il rapporto d’aspetto di Midjourney può essere regolato in base alle proprie preferenze utilizzando l’apposito comando.

Midjourney: Regola rapporto d’aspetto

È possibile generare i prompt di Midjourney nel rapporto d’aspetto desiderato. Ha un effetto significativo sui risultati.

  • Per modificare il rapporto di aspetto di un prompt in Midjourney, utilizzate uno dei seguenti comandi: –ar o –aspect. Poi digitate il rapporto d’aspetto desiderato.
  • Il rapporto d’aspetto è specificato con x:x. Ogni x rappresenta la larghezza e l’altezza dell’immagine e viene scambiata con un numero, ad esempio 16:9 o 4:3. Il rapporto di aspetto tipico di Midjourney è 1:1.
  • Porre il comando dopo il prompt. La struttura tipica è la seguente: /immagine prompt: Qui si inserisce il prompt. –ar x:x. È quindi possibile inserire altri comandi prima o dopo il rapporto di aspetto.
  • Il rapporto d’aspetto selezionato non determina la risoluzione dell’immagine. È possibile regolare il rapporto di aspetto utilizzando i comandi –w x e –h x.

Rapporti d’aspetto supportati in Midjourney

Midjourney non è più limitato a singoli rapporti di aspetto dal rilascio della versione 5. In teoria è possibile inserire qualsiasi numero per le proporzioni, che può anche influire negativamente sui risultati. L’elenco seguente presenta rapporti di aspetto adatti a una varietà di richieste:

  • 1:1 è il classico rapporto di aspetto a metà percorso ed è particolarmente adatto alle immagini che possono essere facilmente allineate. Viene spesso utilizzato per le immagini del profilo e per le piastrelle.
  • Con 3:2 si utilizza un rapporto di aspetto spesso utilizzato per le immagini stampate. In alternativa, 2:3 è una buona scelta per creare poster classici. Un altro rapporto di aspetto per le foto classiche è 5:4.
  • Se si vuole utilizzare il formato classico di TV e computer, inserire 4:3. I moderni televisori HD e gli smartphone, invece, utilizzano solitamente il formato 7:4.
  • Un altro classico è il 16:9, utilizzato per le riprese in orizzontale e per gli schermi panoramici. In alternativa, 9:16 è usato per i ritratti.

Related Articles

Leave a Comment