Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio rocket è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6121
Come resettare il bridge Philips Hue - Practical Tips

Come resettare il bridge Philips Hue

by Corinna

Il reset del bridge Philips Hue è talvolta l’unica via d’uscita quando tutte le altre soluzioni non hanno successo. Tuttavia, è consigliabile utilizzare il reset solo in caso di emergenza.

Ripristino del bridge Philips Hue: ecco come fare

  • Per resettare il bridge Philips Hue, è necessario un piccolo strumento. Può trattarsi, ad esempio, di una graffetta o di uno spillo. Se avete a portata di mano uno strumento adatto, per prima cosa girate il bridge Philips Hue.
  • Sul retro del bridge Philips Hue è presente il pulsante “Ripristino delle impostazioni di fabbrica”. Premete questo pulsante con lo strumento per circa 10-20 secondi.
  • Il bridge Philips Hue si riavvia, ma con le impostazioni di fabbrica. Ora inizia il lavoro per voi. Configurate il bridge Philips Hue in modo che soddisfi le vostre esigenze individuali.

Related Articles

Leave a Comment